Pubblicazioni di ricerca Rete Semi Rurali
Le sementi del futuro, tra diversità e nuovi Ogm
Seed for the Future, Zimbabwe
Agricoltura avvelenata: la Coalizione Cambiamo Agricoltura presenta l’Atlante dei Pesticidi
L’overdose di azoto minaccia i suoli e la salute
L’importanza dell’uso sostenibile dell’agrobiodiversità
Un approccio inclusivo per conservazione e uso dell’Agrobiodiversità
I diritti degli agricoltori in azione
Il Sistema Informativo Globale del Trattato
Come identificare le sementi conservate nelle banche
In ricordo di Giovanni (Nino)
Il ruolo della ricerca pubblica per contrastare i “Baroni del cibo”
L’agricoltura dovrebbe imparare dagli Inuit
Sperimentazione partecipativa per il mais: prima esperienza in Italia
Nell’ambito del Progetto MiPAAF “Risorse Genetiche Vegetali”, il CREA Centro di ricerca
Cerealicoltura e Colture Industriali – sede di Bergamo, in collaborazione con Rete Semi Rurali, ha avviato la prima
esperienza in Italia di PPB per il mais. Nel 2017, un set di 173 diallelici ottenuti da incroci tra varietà locali italiane e straniere è stato distribuito a 38 aziende agricole locate in 12 regioni, seguendo un disegno sperimentale a blocchi incompleti.