ARI – Solidarietà di Agitu Idea Gudeta

ARI – Solidarietà di Agitu Idea Gudeta

Comunicato Stampa 29 – 08 – 2018

Aggressioni e violenza razzista continuano a non risparmiare il mondo rurale

Con la ferita per l’assassinio del nostro compagno Soumaila Sacko ancora aperta, constatiamo ogni giorno che la violenza razzista nei confronti di migranti, lavoratrici e lavoratori, giovani di seconda generazione e figli di coppie miste dilaga in Italia, forte della complicità delle politiche istituzionali.

(altro…)

I contadini e l’arte dell’agricoltura

I contadini e l’arte dell’agricoltura

Jan Douwe van der Ploeg

I contadini e l’arte dell’agricoltura

Un manifesto chayanoviano

ed. Rosemberg & Sellier, Torino 2018, 176 pagine, 15 euro

I contadini e l’arte dell’agricoltura si concentra sulla struttura e le logiche di funzionamento delle aziende contadine, e sulle relazioni, storicamente variabili, che governano i processi lavorativi e produttivi delle stesse. Jan Douwe van der Ploeg sostiene che l’agricoltura contadina svolge un ruolo fondamentale a garanzia della produzione alimentare, attraverso sistemi sostenibili che risultano in equilibrio con la natura. Tuttavia, i contadini oggi, come in passato, sono materialmente abbandonati. Basato sul lavoro pionieristico dello studioso russo Aleksandr Vasil’evich Chayanov (1888-1937), questo libro affronta il tema di questo abbandono e mostra quanto siano invece importanti i contadini nelle lotte contemporanee per il cibo, la sostenibilità ecologica e la sovranità alimentare.

(altro…)

AIAB e ARI – Comunicato stampa – Fiera di Saluzzo 2017

La fiera, i migranti stagionali e le nostre mele

Puntuale come ogni anno arriva a Saluzzo la Mostra della Meccanica Agricola, giunta al traguardo delle settanta edizioni, con i suoi costosi macchinari, la sua sfilata di vacche frisone e le sue migliaia di visitatori.
E come ogni anno a Saluzzo è “emergenza” stagionali. Centinaia di migranti originari dell’Africa Subsahariana che lavorano o sono alla ricerca di un impiego in agricoltura, sono accampati in tende e baracche auto-costruite nella zona del Foro Boario, a pochi metri di distanza dall’ingresso della mostra.

(altro…)

Petizione per i diritti dei contadini

Petizione per i diritti dei contadini

Carissimi,

oggi, 20 settembre 2017, il Gruppo di Lavoro Intergovernativo sui Diritti Umani delle Nazioni Unite si sta riunendo nella sua 36° Sessione; la nostra petizione sui Diritti dei Contadini è riuscita a raggiungere questa sessione, infatti verrà presentata dal Presidente del Gruppo di Lavoro.

(altro…)

Social Forum sull’agricoltura Bergamo

COMUNICATO STAMPA:

No, noi non ci stiamo e costruiamo l’alternativa!

 

Non siamo sussumibili nè in questi giorni del g7 a Bergamo nè mai!
Il messaggio che vogliamo dare forte e chiaro è che il modello proposto dal g7 in corso e quello agroecologico basato sulla Sovranità alimentare non sono compatibili, non possono convivere.
Vogliamo affermare l’ ALTERNATIVITA’ dei percorsi agroecologici a quello egemone e, riprendendo dalle parole di Gesualdi: per cambiare radicalmente l’agricoltura e l’economia non bastano nuovi stili di vita, occorre progettare e praticare insieme un’alternativa di società.

(altro…)