Ciao info.,
il 2015 sta quasi per concludersi, ma abbiamo ancora una riserva di energie a disposizione per chiudere in bellezza!
Ciao info.,
il 2015 sta quasi per concludersi, ma abbiamo ancora una riserva di energie a disposizione per chiudere in bellezza!
In questo numero della newsletter troverai un breve resoconto dell’iniziativa “Orti in Comune”, voluta e organizzata da tante realtà ortiste romane, tra cui Terra!, per proseguire insieme il percorso del recente Regolamento degli orti urbani di Roma, un articolo che spiega le aspettative della nostra associazione e di tante organizzazioni nazionali e internazionali dalla COP21 in corso a Parigi, l’inizio del progetto di educazione alternativa PO.PE.Y.E, rivolto a ragazzi delle scuole superiori e medie di Genova, e l’avvio della consultazione online sulla prima bozza dello standard nazionale di Gestione Forestale FSC.
Ovviamente, poi, tanti altri appuntamenti che ci vedranno impegnati nelle prossime settimane tra cui Natale a TORPIGNA, la super cena di Natale organizzata dai volontari di Terra! a Roma, a cui è impossibile mancare.
Buona lettura!
Se non visualizzi correttamente l’email, guardala online.
?ui=2&ik=8ac6341066&view=fimg&th=151681e13c0fd984&attid=0.1.1&disp=emb&attbid=ANGjdJ9e1mWN8G_83WYLlzLE7NlP_DPOtF33WEJgJ2sKSjgJTmS-G4-PcGMMcPy3u1ArRqCi2S9X5fkkYi80vxeG9jaj8IYQbzPxuYU4r-Aq1geX_y03t4bjEAkPT1E&sz=w1200-h380&ats=1449218936476&rm=151681e13c0fd984&zw&atsh=1
Orti in Comune, due giorni di incontri sul Regolamento orti urbani di Roma
Si è conclusa l’iniziativa di due giorni “Orti in Comune”, sostenuta e organizzata dalla Rete degli orti urbani di Roma, Roma Capitale, Gardeniser e
Sidigmed presso la Casa del Giardinaggio di Roma.
Un momento importante di riflessione, confronto e formazione per ortisti, cittadini, istituzioni, tecnici dei municipi e amministratori sulla delibera
approvata dal Comune di Roma (luglio 2015) che regolamenta, per la prima volta nella storia di questa città, l’assegnazione e la gestione degli orti
urbani e giardini condivisi di Roma..
[Leggi tutto ( http://www.terraonlus.it/component/ … ni-di-roma )]
Il 29 novembre abbiamo marciato per il clima
Terra! ha aderito e partecipato alla MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA di domenica 29 novembre.
Dal 30 novembre si è aperta, infatti, a Parigi la 21° Conferenza delle Nazioni Unite (COP21) che dovrà definire il nuovo accordo globale sul clima.
I singoli governi dovranno assumere impegni seri, concreti e legalmente vincolanti per fermare i cambiamenti climatici.
[Leggi tutto ( http://www.terraonlus.it/component/ … r-il-clima )]
PO.PE.Y.E., un percorso di educazione alternativa a Genova
Il progetto PO.PE.Y.E, Positive People for Youth Empowerment – capofila Nuovi Profili, ideato dalla rete partner Istituto Comprensivo Marassi, Ass.
Nuovi Profili, Pape Laboratorio artigianale, Coop. Fair, Terra!Onlus e Cooperativa Gente di Mare – propone un percorso di educazione alternativa
rivolto alle scuole superiori e medie della zona di Marassi, Genova, con l’obiettivo sensibilizzare i beneficiari su stili di vita etici e sviluppare
una maggiore consapevolezza sugli effetti che derivano dalle scelte e azioni quotidiane di ognuno.
[Leggi tutto ( http://www.terraonlus.it/component/ … a-a-genova )]
Aperta la consultazione online sulla prima bozza dello standard nazionale di Gestione Forestale FSC
E’ disponibile dal 16 novembre sul sito di FSC Italia, di cui Terra! Onlus è vice-presidente, il form online di consultazione sulla prima bozza del
nuovo standard: un processo di ricerca attiva che mira a coinvolgere tutti gli stakeholders, chiamati a pronunciarsi sul lavoro del Gruppo per lo
Sviluppo di uno Standard di Gestione Forestale nazionale.
[Leggi tutto (
http://www.terraonlus.it/campagne/f … estale-fsc
)]
Il libro del mese
“L’orto sinergico e altre colture” a cura di Terra!Onlus
[Scopri di più ( http://www.terraonlus.it/campagne/s … -10-luglio )]
Diventa socio
[Per saperne di più ( http://www.terraonlus.it/sostieni/diventa-socio )]
5×1000
Dona il tuo 5×1000 a Terra! Onlus codice fiscale: 97502710581
[Scopri come fare ( http://www.terraonlus.it/sostieni/5×1000 )]
Seguici anche su
Appuntamenti da ricordare
4 dicembre: “”Conoscere il proprio territorio” – progetto PO.PE.Y.E, Positive People for Youth Empowerment (
http://www.terraonlus.it/partecipa/ … mpowerment
)” Genova.
11 dicembre: “Natale a TORPIGNA ( http://www.terraonlus.it/partecipa/ … a-torpigna )” Roma,
dalle ore 20.
12 dicembre: “Torino – un Natale coi fiocchi (
http://www.terraonlus.it/partecipa/ … oi-fiocchi )” Flachera, Torino, dalle ore
15.
18 dicembre: “MERCAT’Orto di Lampedusa – stagione invernale (
http://www.terraonlus.it/partecipa/ … -invernale )” Lampedusa,
dalle ore 10.30.
INFORMATIVA PRIVACY
I dati sono trattati da Terra! Onlus per l’invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati
sono trattati, con modalitá prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggetti terzi che erogano servizi connessi a
quanto sopra; non saranno comunicati nè diffusi nè trasferiti all’estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell’Art. 7
d. lgs 196/2003, si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e
richiedere elenco dei responsabili scrivendo a info@terraonlus.it ( mailto:info@terraonlus.it ).
Per cancellare l’iscrizione fai click qui (
http://www.terraonlus.it/index.php? … 2384d97773 ).
© Terra! Onlus | Via Gentile Da Mogliano 170 Roma | Codice Fiscale 97502710581
Appuntamenti da ricordare
INFORMATIVA PRIVACY
I dati sono trattati da Terra! Onlus per l’invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati sono trattati, con modalitá prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggetti terzi che erogano servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati nè diffusi nè trasferiti all’estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell’Art. 7 d. lgs 196/2003, si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e richiedere elenco dei responsabili scrivendo a info@terraonlus.it.
Per cancellare l’iscrizione fai click qui.