Dopo la soppressione nel 2010, l’ENSE (Ente Nazionale Sementi Elette) era dapprima confluito nell’INRAN, e quando quest’ultimo è stato a sua volta abolito l’estate scorsa, con la spending review, la certificazione ufficiale delle sementi è stata attribuita all’Ente Nazionale Risi. Poi, solo nel dicembre 2012 l’ex ENSE è passato al CRA (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura), ma solo nel giugno 2013 tale passaggio viene formalizzato con la nascita del nuovo Centro di sperimentazione e certificazione delle sementi (CRA-SCS). In continuità con il lavoro precedente dell’ENSE, il direttore del nuovo ente è il Dott. Pier Giacomo Bianchi, precedente dirigente dell’ENSE.