Con la seguente comunicazione si convoca l’Assemblea 2014 della Rete Semi Rurali che sarà Straordinaria e Ordinaria.

 per informazioni: info@semirurali.net

Con la seguente comunicazione si convoca l’Assemblea 2014 della Rete Semi Rurali che sarà Straordinaria e Ordinaria.

 per informazioni: info@semirurali.net

 

Ai soci della Rete Semi Rurali e alle organizzazioni o altri enti che hanno richiesto l’adesione all’associazione,

 ai sostenitori della Rete Semi Rurali,

 

 Assemblea Rete Semi Rurali 2014

 

Come stabilito nel corso dell’ultima assemblea, si convoca a Torriglia (GE), presso la sede scientifica del Parco dell’Antola:

 

– per il giorno 17 gennaio, dalle 14:00 alle 18:00 l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA della Rete, con il seguente ordine del giorno:

 

a. riforma e approvazione dello statuto e approvazione del regolamento;

 

b. definizione quota di adesione e rinnovo.

 

All’assemblea straordinaria sono invitati – con voto deliberativo – i rappresentanti legali (o i loro delegati formali) delle organizzazioni aderenti alla Rete che hanno confermato la loro adesione per il 2013. Peraltro l’assemblea straordinaria è aperta a chi desideri partecipare.

 

– per il giorno 18 gennaio, dalle 09:00 alle 17:00:

 

a. se l’assemblea straordinaria non è terminata nel giorno precedente, allora conclusione dell’ASSEMBLEA STRAORDINARIA e a seguire ASSEMBLEA ORDINARIA, oppure:

 

b. se l’assemblea straordinaria è terminata nel giorno precedente, allora ASSEMBLEA ORDINARIA.

 

L’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria è il seguente:

 

a. adeguamento della Rete al nuovo Statuto definito dall’assemblea straordinaria;

 

b. rinnovo delle cariche;

 

c. discussione iniziative e impegni per il 2014;

 

d. varie ed eventuali.

 

Prima dell’inizio dell’assemblea ordinaria tutte le organizzazioni presenti (che hanno o non hanno confermato l’adesione per il 2013 o che non hanno ancora aderito) saranno chiamate a iscriversi alla Rete versando la quota di adesione definita dall’assemblea straordinaria [preciso che, quale coordinatore uscente, proporrò che la quota di adesione e di rinnovo (uguali!) sia fissata tra un minimo di 50 euro e un massimo di 100 euro].

 

Potranno partecipare all’assemblea ordinaria tutte le organizzazioni che avranno dato la loro adesione e versato la quota sociale.

 

Si chiede a tutte le organizzazioni che vorranno partecipare di inviare – prima delle assemblee – il loro statuto se già non l’hanno inviato, la lettera formale di adesione ai principi e agli scopi della Rete se già non l’hanno inviata e – tutte le organizzazioni – una scheda riportante i seguenti dati aggiornati:

 

a. nome dell’organizzazione

 

b. sede

 

c. rappresentante legale

 

d. numero soci

 

e. (qualora l’organizzazione tra i propri soci abbia aziende agricole familiari – dove il titolare è anche conduttore diretto dell’azienda) numero delle aziende agricole familiari associate.

 

Con un richiamo. Tutto dovrà necessariamente pervenire alcuni giorni prima dell’inizio delle assemblee. Per ragioni di buona organizzazione non invieremo solleciti.

 

Massimo Angelini