da Giulia Finocchi | Lug 3, 2012 | agrobiodiversità, innovazione, legislazione sementiera, Ricerca azione, Seminare il cambiamento
Aggiornamento delle attività portate avanti nei mesi aprile-giogno 2012 dalla campagna Sblocchiamoli! Cibo, salute e saperi senza brevetti.
La Campagna Sblocchiamoli ha partecipato al lavoro delle Ong internazionali presenti alla Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile Rio+20 accendendo i riflettori, in Italia e a Rio, sull’impatto che la prevalenza dei diritti di protezione intellettuale sui diritti umani e della biodiversità hanno su un vero equilibrio ecologico, sociale ed economico che, in questi tempi di crisi, sembra ancora tutto da ritrovare. Il concetto di green economy che è emerso dal documento finale del vertice, parla di approcci volontari, nessuna regolamentazione ed una strenua difesa dei brevetti e sui diritti di proprietà intellettuale.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Ott 15, 2011 | agrobiodiversità, ECLLD, innovazione, legislazione sementiera, Ricerca azione, Seminare il cambiamento

Comunicato stampa del 16 ottobre 2011
In occasione del 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Rete Semi Rurali italiana, con il sostegno delle Organizzazioni non governative ACRA e Crocevia, ha ufficialmente presentato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) una proposta di Decreto legge che regolamenti il diritto degli agricoltori al commercio di semi di varietà da conservazione. Si tratta di varietà locali, spesso periferiche rispetto al mercato agroalimentare, ma fondamentali per le loro qualità organolettiche e il loro valore culturale.
(altro…)