Nasce a Scandicci la Rete Semi Rurali
8 Associazioni si sono riunite per formalizzare un patto di impegno comune
Dopo 7 anni di attività informale, viene formalizzata la Rete Semi Rurali, i cui soci fondatori sono l’Associazione Rurali Italiana (ARI), l’Associazione per la Salvaguardia della Campagna Italiana (ASCI), Archeologia Arborea, l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, Civiltà Contadina, il Consorzio della Quarantina, il Coordinamento Toscano Produttori Biologici (CTPB) e il Centro Internazionale Crocevia. Si tratta di un momento importante per il mondo dell’associazionismo agricolo italiano, che mettendosi insieme vuole ricordare a tutti che la biodiversità agricola va conservata, valorizzata e sviluppata nelle campagne dagli agricoltori, prima di tutto.