Segnaliamo il seguente articolo su Villa Pertusati uscito sul Giornale locale il Tirreno il 12 settembre 2010

Ecco Villa Pertusati, finalmente

Taglio del nastro della rinnovata struttura di Marittimo Franchi: «Edificio a disposizione di tutti i cittadini»

di Alberto Mangiantini
zoom
Ecco Villa Pertusati, finalmente
MARITTIMO. Con il taglio del nastro del sindaco Alessandro Franchi e dell’assessore provinciale alle pari opportunità Teresa Sposito è stata inaugurata Villa Pertusati. Un’opera costellata di ritardi e polemiche. Alla presenza di numerose persone – tra autorità, rappresentanti di associazioni e semplici cittadini – il sindaco Franchi si è detto molto felice di essere riuscito a restituire alla comunità la villa: «Dopo anni di lavoro – dice Franchi – siamo riusciti finalmente a donare a tutti i cittadini questa struttura, grazie alla quale sono certo che riusciremo a rilanciare la frazione di Rosignano Marittimo. L’importante è che Villa Pertusati diventi il luogo di ritrovo di tutti i cittadini di Rosignano». Franchi ha specificato che all’interno della struttura avranno sede l’associazione Semi Rurali, grazie alla quale sarà rafforzato il rapporto con le università di Pisa e Firenze per quello che riguarda la difesa e la valorizzazione del territorio e le Guardie ambientali volontarie (Gav), che si occuperanno della gestione dell’edificio. Sposito non ha nascosto i ritardi che hanno contraddistinto i lavori di restauro, ma nonostante tutto si è detta «soddisfatta della loro riuscita». All’inaugurazione ha inoltre partecipato la rete Semi Rurali che, dalla voce del proprio coordinatore Riccardo Bacci, ha spiegato «la creazione di un centro di conservazione della biodiversità e di una casa delle sementi». Sono Poi intervenuti Alessandro Lenzi, dell’associazione Amici della Natura, che gestisce il museo di Storia Naturale di Rosignano Marittimo e il presidente del Cdf Mauro Battini. L’inaugurazione è stata l’opportunità per premiare i vincitori del concorso “Fotografando nel Parco”, Katiuscia Spina, Elena Bacchi e Elisa Ciardi: hanno vinto una minicrociera nell’arcipelago toscano.