Avviato Tribunal Monsanto a l’Aja

Venerdì 14 ottobre 2016 all’Aja, nei Paesi Bassi, inizierà formalmente il Tribunal Monsanto. Le udienze del Tribunale si terranno il 15 e 16 ottobre 2016 presso l’Istituto di Studi Sociali (ISS). Cinque giudici di statura internazionale ascolterannole testimonianze di 30 soggetti interessati ed esperti provenienti da 5 continenti diversi.

http://monsanto-tribunali.org/main.php?obj_id=592798720  

L’obiettivo del Tribunale è fornire un parere legale sui danni all’ambiente e alla salute causati dalla multinazionale Monsanto.
Il lavoro del Tribunale contribuirà al dibattito internazionale per l’introduzione del reato di  ecocidio* nel diritto internazionale. Inoltre, renderà disponibile un ricco archivio legale per futuri
procedimenti legali in qualsiasi parte del mondo contro Monsanto o industrie chimiche simili.

Un tribunale contro la Monsanto, per far germogliare la giustizia
http://www.internazionale.it/notizie/2015/12/07/monsanto-tribunale-giustizia

 

_IL MONDO SECONDO MONSANTO_ – *VIDEO* 1h 50m
2008 doc / film di Marie-Monique Robin.
http://agorastrea.dyndns.info/videos/152/il-mondo-secondo-monsanto-audio-ita/

Il contadino invisibile: Bayer+Monsanto. Il libero mercato dei monopoli
http://www.croceviaterra.it/ogm/il-contadino-invisibile-bayermonsanto-il-libero-mercato-dei-monopoli/

A.R.I. Assosementi contro i contadini – 26 luglio 2016
http://www.veramente.org/wp/?p=19941

Ecocidio: Monsanto a processo per crimini contro l’umanità
http://ambientebio.it/ecocidio-monsanto-a-processo-per-crimini-contro-lumanita/

Bayer acquisisce Monsanto per 66 miliardi di dollari in contanti
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-09-14/verso-l-accordo-la-fusione-bayer-e-monsanto-124141.shtml?uuid=ADmdsIKB

Revocato il brevetto EP1962578 sul melone a Monsanto

20 gennaio 2016

 L’European Petent Office ha revocato il brevetto EP1962578 sul melone a Monsanto per motivi tecnici. L’ufficio europeo rilascia il brevetto di ufficio e accoglie successivamente eventuali opposizioni con cui il brevetto può essere revocato. Un’ampia coalizione ha agito a livello legale per raggiungere questo risultato. No Patent on Seeds è la campagna di cui è fondatrice anche RSR che si occupa nello specifico di monitorare e operare in questo campo.

 Una parziale ma importante vittoria.

 Di seguito il comunicato stampa di No Patent on Seeds

(altro…)

Réseau Semences Paysannes – Comunicato – Avaaz sta combattendo Monsanto o facilitando la biopirateria?

Réseau Semences Paysannes – Comunicato – Avaaz sta combattendo Monsanto o facilitando la biopirateria?

luglio 2014 – A seguito della raccolta fondi lanciata da Avaaz per la costituzione di un mercato mondiale di sementi contadine la La Réseau Semences Paysannes, nostro partner nell’ambito del Coordinamento Europeo Liberiamo la Diversità!, ha diramanto il comunicato che segue.

 Di seguito le versioni orignali in inglese e francese.

Ringraziamo per la traduzione in italiano Wwoof-Italia

(altro…)