DYNAVERSITY – Conserving diversity in situ in agriculture and in the food chain

DYNAVERSITY – Conserving diversity in situ in agriculture and in the food chain

DYNAVERSITY analyses and describes the actors involved in plant genetic conservation for agriculture in order to suggest management and governance models and to construct new forms of networking. It facilitates exchange and integration of scientific as well as practical knowledge on how to best manage diversity in agriculture and in the entire food chain, restoring evolutionary and adaptation processes.

(altro…)

Let’s Liberate Diversity 2012 e Semi Locali, Semi Legali su Altreconomia

Sul sito di Altreconomia le prime anticipazioni del reportage realizzato durante l’incontro annuale del Coordinamento Europeo Liberiamo la Diversità!

link al video dell’intervista a Riccardo Bocci Coordinatore di Rete Semi Rurali

La diversità nei campi è la ricchezza dell’agricoltura. Let’s Liberate Diversity è il network europeo contro le colture uniformi, i brevetti sulle sementi, le produzioni intensivee gli organismi geneticamente modificati. Le organizzazioni che ne fanno parte si sono riunite in Scozia, dal 9 all’11 marzo. Presenti anche l’Italia, con la Rete semi rurali che insieme alle ong Acra e Crocevia ha parlato della campagna “Semi locali, semi legali”

leggi tutto