
Campagna per l’agricoltura contadina
Dopo tutti questi anni la proposta di legge per l’agricoltura contadina è ad un bivio cruciale.
Dopo tutti questi anni la proposta di legge per l’agricoltura contadina è ad un bivio cruciale.
Grazie all’iniziativa di ASCI Piemonte e alla collaborazione di chi, nell’ambito dei soci e sostenitori di RSR, organizza giornate dedicate allo scambio di sementi, abbiamo una locandina che riunisce 12 appuntamenti in programma tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020.
Alla campagna TerraBeneComune
Alle compagne e i compagni che ci hanno sostenuto
A quant@ hanno attraversato il percorso
Alla rete nazionale Genuino Clandestino
Circa due anni fa nasceva intorno ai casali e alle terre di Caicocci (Pg) un movimento contro la privatizzazione di tali beni demaniali, rivendicandone un uso sociale che portasse benefici al territorio, una gestione partecipata ed orizzontale, e la creazione di una comunità che lì vivesse custodendo il bene comune e aprendo il posto alla comunità attraverso progetti individuali e collettivi
Genuino Clandestino
Dieci tappe nell’Italia contadina che nutre il pianeta. Un viaggio tra le agri-culture resistenti ai tempi delle grandi opere. Postfazione di Wu Ming 2
Un pò diario di viaggio e un pò reportage, questo libro è frutto di un lavoro collegiale dove i testi di Michela Potito e Roberta Borghesi e le foto di Sara Casna e Michele Lapini compongono insieme il racconto in dieci tappe di un’Italia inedita.
L’Italia di Genuino Clandestino, una rete di agricoltori e artigiani che hanno creato negli anni un mercato alternativo per affermare con il loro lavoro l’autodeterminazione alimentare e il valore della produzione locale di qualità.