Inviato da segreteria il 16/9/2009 7:00:00 (879 letture) News dello stesso autore
Troppi produttori di latte o troppo latte dentro le cisterne delle industrie. Perchè si vogliono sostenere gli esportatori e non i produttori?

Il Coordinamento europeo di Via Campesina sostiene la protesta e il digiuno di J.Bovè, e richiede al Parlamento Europeo, che questo giovedì vota, di non sostenere la proposta della Commissione Europea di aumentare le restituzioni all’esportazione: questo denaro deve servire al sostegno di piccoli e medi produttori di latte per impedire la sparizione delle loro aziende con questa crisi.

Inviato da segreteria il 16/9/2009 7:00:00 (879 letture) News dello stesso autore
Troppi produttori di latte o troppo latte dentro le cisterne delle industrie. Perchè si vogliono sostenere gli esportatori e non i produttori?

Il Coordinamento europeo di Via Campesina sostiene la protesta e il digiuno di J.Bovè, e richiede al Parlamento Europeo, che questo giovedì vota, di non sostenere la proposta della Commissione Europea di aumentare le restituzioni all’esportazione: questo denaro deve servire al sostegno di piccoli e medi produttori di latte per impedire la sparizione delle loro aziende con questa crisi.

L’ Unione Europea può produrre meno latte e meglio:

• Abbassando la quota in maniera differenziata (proporzionalmente alla quota individuale, esentando i piccoli produttori : ogni Stato Membro può determinare questa soglia in rapporto alla sua struttura produttiva)
• Adottando modelli produttivi indirizzati verso una produzione meno intensiva : la diminuzione della nostra dipendenza in soia importata e l’utilizzo di foraggi e proteine vegetali locali è una necessità per il clima, l’energia, la biodiversità.
• Non ci sono troppi produttori di latte ma troppo latte in certi serbatoi.

Leggi tutto il Comunicato stampa del Coordinamento Europeo Via Campesina