Si segnala che ieri, 24 novembre 2016, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’UE la decisione di esecuzione (UE) 2016/2050 riguardante l’immissione in commercio di un garofano geneticamente modificato (Dianthus caryophyllus L., linea SHD-27531-4).
La presente decisione ha come destinatario il Regno dei Paesi Bassi e l’autorizzazione ha una validità di 10 anni a decorrere dalla data di rilascio.
In conformità all’articolo 3 della presente decisione di esecuzione, l’immissione in commercio del garofano geneticamente modificato è soggetta a determinate condizioni, tra cui il solo utilizzo per fini ornamentali ed il divieto di coltivazione.
Si segnala che ieri, 24 novembre 2016, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’UE la decisione di esecuzione (UE) 2016/2050 riguardante l’immissione in commercio di un garofano geneticamente modificato (Dianthus caryophyllus L., linea SHD-27531-4).
La presente decisione ha come destinatario il Regno dei Paesi Bassi e l’autorizzazione ha una validità di 10 anni a decorrere dalla data di rilascio.
In conformità all’articolo 3 della presente decisione di esecuzione, l’immissione in commercio del garofano geneticamente modificato è soggetta a determinate condizioni, tra cui il solo utilizzo per fini ornamentali ed il divieto di coltivazione.
Cordiali saluti.
Stefano Masini
Task Force per un’Italia libera da OGM
Via XXIV maggio, 43
00187 Roma
Tel 06.4682311/398
Fax 06.4682214