Indice del Numero di Ottobre 2014
• Verso l’AUTOCOSTRUZIONE! di Stefania Mancuso
• La casa in balle di paglia: una storia di autocostruzione di Andrea
Peretti
• ECOVILLAGGI: un modo di “vivere altrimenti” per promuovere
possibilità concrete di cambiamento sociale ed ambientale, economico
e culturale di Barbara Pagotto
• Nasce l’OLTREMERCATO di AVIGLIANA: nuovo mercato ASCI: un
mercato ALTRO per un ALTRO mondo di Luca Ferrero
• L’orto con l’asino di Alessandro Carnino e Sandra Spagnolo
• Etiopia: un popolo in cammino di Marco Gotta
• Amo il the S.M.S. di Renato
• Cucina a Km 0 di Laura Benettoni e Francesco Guglielmino
• Azienda Agricola “La tuminera del Ciabot” di Barbara Merlo
Indice del Numero di Ottobre 2014
• Verso l’AUTOCOSTRUZIONE! di Stefania Mancuso
• La casa in balle di paglia: una storia di autocostruzione di Andrea
Peretti
• ECOVILLAGGI: un modo di “vivere altrimenti” per promuovere
possibilità concrete di cambiamento sociale ed ambientale, economico
e culturale di Barbara Pagotto
• Nasce l’OLTREMERCATO di AVIGLIANA: nuovo mercato ASCI: un
mercato ALTRO per un ALTRO mondo di Luca Ferrero
• L’orto con l’asino di Alessandro Carnino e Sandra Spagnolo
• Etiopia: un popolo in cammino di Marco Gotta
• Amo il the S.M.S. di Renato
• Cucina a Km 0 di Laura Benettoni e Francesco Guglielmino
Il Pagliaio è il notiziario in forma cartacea di ASCI Piemonte
Per poter ricevere le quattro uscite annuali del Pagliaio,
SENZA ESSERE SOCI ASCI PIEMONTE,
È sufficiente contribuire con 10€ durante i mercatini o agli eventi organizzati oppure
inviando la quota in busta chiusa a:
ASCI Piemonte, Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, 10122, Torino
Oppure versando la quota con bollettino postale. N° di C/C 4663322 intestato a:
MAG4 PIEMONTE Via Brindisi 15 – 10152 TORINO
E’ indispensabile specificare nella causale: CONTRIBUTO PAGLIAIO 2014