
2 giugno – Dal Molise prende il via Coltiviamo la diversità! Un mese di cereali 2020
Oggi alle 18 pubblichiamo la videoclip realizzata in collaborazione con AIAB Molise dai campi coltivati con popolazioni evolutive di frumento e orzo
Oggi alle 18 pubblichiamo la videoclip realizzata in collaborazione con AIAB Molise dai campi coltivati con popolazioni evolutive di frumento e orzo
RuralHack incontra Salvatore Ceccarelli durante Campdigrano#4.0 e Palio del grano 2019
Quella di quest’anno sarà una edizione del tutto particolare. Nell’incertezza di poterci incontrare arriveranno molti contributi video dai campi che avremmo osservato durante gli eventi.
Negli ultimi 50 anni, il paesaggio delle Alpi è cambiato radicalmente: le aree agricole sono state abbandonate, mentre le aree di fondo valle più favorevoli, hanno subito una progressiva intensificazione dell’uso. Tali fenomeni hanno un impatto negativo sugli ecosistemi alpini conducono alla progressiva perdita di diversità all’impoverimento culturale legato alle pratiche agricole e alla interruzione dei saperi tra le generazioni.
Questa volta abbiamo fatto un esperimento, riassumere un anno (2019) di progetto di ricerca in campo raccontandolo solo con il linguaggio internazionale delle immagini.
Tutto il lavoro, le riunioni, i chilometri necessari per il processo di selezione partecipativa di tante varietà di riso verso la selezione di una popolazione evolutiva.
Il progetto si chiama ‘RISO RESILIENTE’.
Buona visione! https://youtu.be/3ujbylwjMv4
Il partenariato del progetto CONSEMI ha ricevuto in data 12 marzo da Regione Veneto comunicazione in merito al DPCM 9 marzo 2020 che indica la sospensione di tutte le attività formative e convegnistiche.