
20
21
22
Maggio
2023
Rete Semi Rurali ETS vi invita
a partecipare a una 3 giorni
dedicata al tema della
Biodiversità dal campo alla tavola


20
21
22
Maggio
2023
Rete Semi Rurali ETS vi invita
a partecipare a una 3 giorni
dedicata al tema della
Biodiversità dal campo alla tavola
In questa pagina puoi conoscere il programma dettagliato del festival e iscriverti alle attività e ai laboratori gratuiti, agli aperitivi e al pranzo sociale.

Puoi consultare gli eventi distribuiti sulla mappa oppure cliccare sulle giornate per poter visualizzare gli eventi. Alcuni richiedono l’iscrzione che potrai fare direttamente online!
Nessun evento trovato!
20 maggio
Botanika Sale has ended
Partendo dall’osservazione di alcune tavole botaniche, ci concederemo di abbandonare ...
Lezione aperta di TAIJIQUAN
Il taijiquan è una disciplina con movimenti lenti, armoniosi e ...
Test della vanga + Cruditer Sale has ended
a cura del Gruppo di Agroecologia dell'Università di Firenze (Gaio ...
Il meraviglioso mondo delle Ortensie: la collezione del CREA- Centro di Orticoltura e Florovivaismo Sale has ended
a cura di Beatrice Nesi - CREA Un viaggio alla scoperta ...
Dall’ambrosia allo spritz! Sale has ended
a cura di Giuseppe De Santis (Rete Semi Rurali) Laboratorio sulla ...
Orchidee spontanee, il giardino della biodiversità. Incontro e mostra fotografica sull’esperienza del Programma RGV-FAO Sale has ended
a cura di Maurizio Antonetti (CREA) Conferenza e mostra fotografica allestita ...
Apoidei segnale di biodiversità: un anno di sperimentazioni in campo fra prati fioriti con il Consorzio di Bonifica
a cura di Oana Catalina Moldoveanu e Francesca Romana Dani ...
Mercato della Diversità
Sabato 20 dalle 12:00 alle 21:00 // Domenica 21 dalle ...
Presentazione del libro “Cura della Terra” di Francesca Della Giovampaola (Bosco di Ogigia)
Con l’autrice e Cristian Benaglio Un incontro per parlare del nuovo ...
Laboratorio di ottava rima
a cura di Marco Lentopede Betti Il laboratorio si propone di educare il ...
Laboratorio di cesteria Sold Out
A cura di Giotto Scaramelli e allievi Creazione di cesti con ...
Tutto muove la piazza
a cura di Parpignol Sabato 20 dalle 15:00 alle 19:00 // ...
Nessun evento trovato!
21 maggio
Formazione teorico pratica per tecnici agronomi e operatori di settore in Agricoltura Organica e Rigenerativa e agroecologia – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Attività realizzata grazie al progetto CHALLENGE (AID 012618/03/5) co-finanziato dall’Agenzia ...
ALTRECONOMIE AL CENTRO: Forum territoriale dell’Economia Solidale – Toscana – prenotazioni scrivendo a info@rete-ries.it
a cura di RIES - Rete Italiana per l’Economia Solidale Chiamata ...
Per fare un fungo… ci vuole un caffè! Sale has ended
al banco del mercato di Antonio di Giovanni (Funghi Espresso®) Scopriamo ...
Seminiamo Agroecologia Last Few Tickets
a cura di Società Toscana di Orticultura e Deafal ONG Un ...
Cittadini scienziati per le farfalle Sale has ended
a cura di Michele Salvan (UniTo e volontario eBMS) Il laboratorio ...
Miglio, amore e fantasia
A cura di Rete Semi Rurali e FAO Un incontro dedicato ...
Parole di pane
al banco del mercato di Stefano Piluso e Il forno ...
CAMELOT – Verso una ‘Tavola Rotonda’
a cura di Cristian Benaglio Comunicare la biodiversità e le economie ...
La mela di Biancaneve. Fatti e dati su pesticidi in Italia e nel Mondo
A cura di Federica Luoni - LIPU e Matthias Lorimer ...
Tutto muove la piazza
a cura di Parpignol Sabato 20 dalle 15:00 alle 19:00 // ...
Mercato della Diversità
Sabato 20 dalle 12:00 alle 21:00 // Domenica 21 dalle ...
Pranzo sociale Sale has ended
a cura di Casa del Popolo del Vingone Pranzo al Castello ...
Nessun evento trovato!
22 maggio
A scuola di Biodiversità!
a cura di Rete Semi Rurali, Società Toscana di Orticultura, ...
La produttività aziendale sulla strada della rigenerazione. Visita alla Fattoria di Triboli – PRENOTAZIONI ALL’INTENRO DELLA PAGINA
a cura di Antonio Di Giorgio (Deafal ONG) L’azienda Triboli (Via ...
Visita alla sede di Deafal-AOR Toscana, area sperimentale di una realtà contadina familiare su piccola scala – PRENOTAZIONI ALL’INTERNO DELLA PAGINA
a cura di Gherardo Biancofiore, Eva Eisenreich - (Deafal ONG) Visita ...
Per un Pugno di Idee – Presi per la gola
a cura di Rete Semi Rurali Ultimo appuntamento del ciclo di ...
Lezione aperta di KUNGFU GIOCANDO
a cura di Scuola del Fiume Il kungfu wushu (arti marziali ...
Presentazione di Edizioni SemiRurali
a cura di Rete Semi Rurali e con Massimo Angelini ...
Aperitivo rurale Sale has ended
A cura di Cinzia Nerozzi Un aperitivo con miglio e prodotti ...
“La terra mi tiene”
a cura di Amici del Cabiria e Rete Semi Rurali Prima ...
Nessun evento trovato!