da Giuseppe de Santis | Giu 12, 2020 | Comunità, filiere locali
Informiamo coloro che hanno sostenuto i colloqui che le selezioni sono terminate. Le graduatorie saranno convalidate e ufficializzate insieme alla Amministrazione del Comune di Scandicci, auspicabilmente entro 15 giorni.
(altro…)
da Riccardo Franciolini | Apr 14, 2020 | Seminare il cambiamento
Comunicato della Rete Italiana Economia Solidale – L’economia solidale per un radicale cambiamento sociale, ambientale ed economico, durante e dopo la crisi. Coordiniamoci per dare efficacia e concretezza alle nostre voci!
(altro…)
da Giuseppe de Santis | Nov 8, 2017 | Soci RSR
Obiettivi dell’associazione
Il Distretto di Economia Solidale della Brianza (DESBri) è una rete che riunisce una molteplicità di soggetti associativi impegnati nella promozione di buone pratiche e politiche per il un modello di produzione, distribuzione e consumo più sostenibile e solidale, a partire dalla sperimentazione concreta di nuovi stili di vita. Nell’ultimo decennio ci siamo fatti promotori di innovativi progetti nella filiera agroalimentare corta e biologica (dalle patate al frumento), che hanno interessato il territorio brianzolo e che si sono dimostrarti un fattivo incubatore di sviluppo locale sostenibile e di valorizzazione delle comunità, dell’ambiente, della salute e del lavoro giovanile. Uno per tutti il progetto Spiga&Madia, narrato in un breve documentario (http://chiseminaraccoglie-film.it/) di Franza Roiatti e Alce Barrese, vincitore del premio giornalistico “Sabrina Sganga” 2015. La nostra ambizione è di contribuire a tutelare l’ambiente e la biodiversità delle aree brianzole (così preziose nel nostro territorio fortemente urbanizzato) soprattutto attraverso buone pratiche agricole, capaci di riconnettere economia, ambiente, salute e cultura. Un disegno che si coniuga e si completa con il turismo di prossimità, l’educazione ambientale, i nuovi “lavori verdi”, la sostenibilità, per creare occupazione, valorizzare le comunità locali e la vita consapevole negli spazi aperti, quale mezzo di conversione ecologica. DESBri negli ultimi anni si sta occupando attivamente di welfare di comunità attraverso progetti che incidono sulla produzione di nuovi strumenti, nonché sull’organizzazione e sulla modalità di erogazione di interventi e di servizi. Progetti con proposte innovative per un nuovo welfare in cui DESBri sta sviluppando una nuova piattaforma, che ha chiamato “Mi Fido di Noi”, piattaforma dedicata allo scambio di beni e servizi attraverso una moneta virtuale, il “Fido.
Principali attività
Monza Eco Fest (fiera delle produzioni locali e degli stili di vita sostenibili) a Monza in autunno Incontri regionali e nazionali della Rete Economia Solidale lombarda e nazionale e Filigrane della RSR.
Collaborazioni
Il progetto Mais di RSR e Crea Bergamo, DESBri ha facilitato la collaborazione e la creazione del progetto. Sempre sul mais abbiamo collaborato con A.Ve.Pro.Bi.|Crea Bergamo, Comune di Monza.
Fonti di finanziamento
Quote sociali, volontariato, fondi pubblici.