Monte Frumentario

Monte Frumentario

Obiettivi dell’associazione

Oggi, il Monte frumentario conserva la sua originaria funzione di prestito delle sementi (frumento e legumi) contribuendo al benessere delle comunità e consentendo azioni di mutualismo. Le azioni di mutualismo non si fermano alle funzioni primarie del Monte frumentario, ma prevedono la costituzione di una banca del germoplasma dal basso, lo scambio di manodopera tra i soci e di varietà di grano, la divisione dei costi per particolari investimenti, la condivisione delle azioni politiche comuni che si ritengono necessarie e ogni forma di aiuto tra i coltivatori.

Principali attività

Campagne, formazione, scambio semente, ricerca. Organizza ogni anno il Palio del Grano, Campdigrano, La Terra mi tiene, Catuozzo e altre occasioni di condivisione e scambio di esperienze. Agisce in collaborazione con Sassinoro Paese dell’Acqua, Rural Hack, Forno sociale di Vincenzo.

Collaborazioni

Scambi di conoscenze e sementi. Inoltre collabora con Parchi nazionali, Università, istituti scolastici.

Fonti di finanziamento

Volontariato.