
Corso – Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli
Scuola di aggiornamento tecnico scientifico sulla ricerca partecipata in agricoltura e la selezione delle popolazioni evolutive
Scuola di aggiornamento tecnico scientifico sulla ricerca partecipata in agricoltura e la selezione delle popolazioni evolutive
ARSIAL e Rete Semi Rurali organizzano un ciclo di seminari indirizzati ai Tecnici di ARSIAL e Regione Lazio e a tutti gli altri attori coinvolti nelle azioni di conservazione dinamica dell’agrobiodiversità.
ARSIAL nell’ambito dell’attività di tutela della biodiversità agraria del Lazio (in applicazione della L.R. 15/2000) ha organizzato 5 incontri su argomenti di tecnica colturale delle piante arboree con particolare riferimento ai sistemi di potatura e propagazione di fruttiferi, olivo e vite di varietà locali, da svolgersi nelle 5 provincie del Lazio.
L’incontro, in collaborazione con Rete Semi Rurali, prevede una fase dimostrativa svolta dal tecnico Renato Pavia, che proporrà una dimostrazione delle principali tecniche di coltivazione, potatura e innesto delle piante da frutto e dell’olivo.
L’incontro è rivolto sia agli agricoltori che coltivano le varietà locali di piante arboree del Lazio (aderenti alla Rete di Conservazione e Sicurezza secondo la LR 15/2000) che ai coltivatori di piante arboree da frutto e/o di olivo.
Per la partecipazione è necessario prenotarsi entro il venerdì precedente all’incontro:
segreteriabiodiver@arsial.it
tel. 06 86273453/4/1/481