da Giuseppe de Santis | Ott 25, 2018 | legislazione sementiera, Ricerca azione, Seminare il cambiamento

L’attesa proroga alla sperimentazione della commercializzzazione delle popolazioni è ora ufficiale. Le nuove scadenze prevedono la possibilità di iscrizione alla sperimentazione di altre sementi di materiale eterogeneo di avena, frumento, orzo e mais entro il 31 dicembre 2019 e l’estensione della durata della commercializzazione sperimentale fino al 28 febbraio 2021
(altro…)
da Giulia Finocchi | Ago 22, 2012 | agrobiodiversità, legislazione sementiera, Seminare il cambiamento
(ASCA) – Roma, 17 ago – ”Il disposto della Corte di giustizia Ue conferma l’obbligo d’iscrizione ufficiale di una varieta’ prima della sua commercializzazione. L’obbligo di iscrizione al registro ufficiale comunitario rappresenta un elemento di garanzia fondamentale, sia per i produttori agricoli che per i consumatori, in quanto un’autorita’ pubblica garantisce le caratteristiche delle varieta’ iscritte”. Lo comunica in una nota il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in riferimento ad alcune notizie comparse sulla stampa in questi giorni, relative alla sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 12 luglio sulla controversia tra l’associazione Kokopelli e la ditta sementiera Graines Baumaux SAS, che ha sancito il divieto di commercializzare sementi di varieta’ tradizionali che non siano iscritte nel catalogo ufficiale europeo.
(altro…)