Notiziario 39
in questo numero
Editoriale
-
I cugini selvatici delle colture, una promessa per il futuro!
di Christian Schöb – Universidad Rey Juan Carlos
Gli Articoli
-
Perché conservare e usare i parentali selvatici?
Il processo di domesticazione è ancora in corso -
Alla ricerca dei parentali selvatici
Una risorsa per mitigare gli effetti del cambiamento climatico -
Riserve genetiche di parentali selvatici delle colture in Europa e a livello nazionale
Box
Il Personaggio
-
Giovanna Ricoveri
Il ricordo di un caro amico di Giovanna e di RSR

SEDE LEGALE
Piazza Brunelleschi 8
50018 Scandicci (FI)
Sedi Operative
Sede Centrale – Casa dell’Agrobiodiversità
Piazza Brunelleschi 8
50018 Scandicci (FI)
Emilia Romagna c/o AIAB E.R. – A. Lo Fiego
Via Giotto 1281 – Modena (MO)
Lombardia C.na Nibai , Via Al Cavarott 11 – Cernusco sul Naviglio (MI)
Veneto c/o Casa delle Sementi del Veneto
via Scovizze, 20 – Isola Vicentina (VI)
P.I. 05933780487