Il canale video e i documentari di Rete Semi Rurali del 2020

Ott 1, 2020 | Articoli

Le funzioni di un canale YouTube possono essere principalmente due. La prima, legata alle dinamiche da youtuber, usa la piattaforma come luogo di incontro di fruitori quotidiani che vanno a costituire un seguito generalmente chiamato ‘community’ che si auto-seleziona in base all’argomento proposto dal protagonista dei video. La seconda è quella di canale di pubblicazione di video facili da trovare anche da chi non ama iscriversi ai social – con l’indirizzo preciso chiunque può vederne uno o seguire una diretta – e di archivio di tutti i contenuti in modo che gli ultimi arrivati possano recuperare quelli che si sono persi riportandosi in passo rispetto alle pubblicazioni più interessanti e/o imperdibili.

Il canale YouTube di RSR (www.youtube.com/user/ReteSemiRurali) non può ontologicamente pensare di avvicinarsi al primo caso, ma sicuramente ha nei desiderata quello di essere sempre più sfruttato per poter diventare un canale che accorci le distanze tra Staff, Soci e Amici sostenitori della Rete Semi Rurali.

Nel corso di questo primo anno abbiamo organizzato 7 playlist per un totale di circa 30 video che raccontano pezzi di esperienze e di attività di RSR. Se dobbiamo evidenziare un dato tra gli altri, sicuramente ci preme sottolineare che l’86% delle visualizzazioni dei video del canale provengono da utenti non iscritti.

Per il nuovo anno: prima iscrivetevi al canale e poi guardate i video e condivide quelli che vi son piaciuti di più con chi pensate possa essere interessato.

No, non siamo improvvisamente diventati anche noi schiavi delle dinamiche da “influencer” ma ci sta a cuore che sempre più persone possano conoscere le attività di RSR e le realtà collegate.

Il famoso ‘mantra’ vale anche per il canale YT di RSR: più iscritti ci sono, più condivisioni si fanno dei contenuti del canale e più la piattaforma YT aiuta i video ad essere trovati.

Buona visione!

Notiziaro 24

Send this to a friend