Home Eventi - Rete Semi Rurali RicercAzione La nuova normativa comunitaria sulle sementi tra applicazione e ricerca
img-4

Organizzatore

LIVESEEDING
LIVESEEDING

Altri organizzatori

Rete Semi Rurali
Rete Semi Rurali
Telefono
348 19 04 609
Email
info@semirurali.net
Sito web
https://rsr.bio
Federbio
Federbio
Telefono
051 421 0272
Email
info@fedebio.it
Sito web
https://feder.bio/
CREA - Centro di Orticultura e Florovivaismo
CREA - Centro di Orticultura e Florovivaismo
Telefono
+ 39 06 478361
Email
crea@crea.gov.it
Sito web
https://www.crea.gov.it/home

Luogo

Azienda sperimentale Bagnaresa CREA-DC
Azienda sperimentale Bagnaresa CREA-DC
Via Bagnaresa, 10, 40054 Budrio, BO
Sito web
https://www.crea.gov.it/web/difesa-e-certificazione/aziende-sperimentali
Categoria

Data

Mag 23 2024
Expired!

Ora

09:00 - 18:00

Etichette

RicercAZIONE

La nuova normativa comunitaria sulle sementi tra applicazione e ricerca

(visita ai campi e presentazioni sul tema)

Iscrizione obbligatoria causa posti limitati, clicca QUI oppure scrivi a info@federbio.it

9,00-9,30: Arrivo, registrazione e welcome coffee

9,30-10,15: Saluti, presentazione attività dell’azienda Bagnaresa e introduzione alla giornata

10,15-12,30: Cattedre ambulanti: I partecipanti saranno divisi in gruppi e visiteranno le 3 postazioni dove saranno trattati i seguenti temi:

1. Varietà da conservazione e Popolazioni evolutive (relatori Valentina Moschini CREA-DC, Riccardo Franciolini Rete Semi Rurali)
2. Variabilità epigenetica come strumento per ottimizzare l’adattabilità locale delle sementi? Esperienze di campo (relatori Tommaso Martinelli CREA-DC, Matteo Petitti e Bettina Bussi Rete Semi Rurali).
3. La nuova normativa comunitaria sulle sementi: le Varietà da conservazione e i Materiali eterogenei (relatori Alessandra Sommovigo CREA-DC, Riccardo Bocci Rete Semi Rurali).

12,30-14,00: Pranzo sotto la quercia

14,00-15,30: Approfondimenti dei temi della giornata (Modera Giorgia Spataro CREA-DC)
– Piano nazionale sementi bio (Paolo Valdarchi MASAF PQA I)
– Sfide sulla nuova normativa comunitaria (Bruno Caio Faraglia MASAF DISR V*)
– Il punto di vista di tre Organizzazioni: Alberto Lipparini Assosementi, Maria Grazia Mammuccini FederBio, Riccardo Bocci Rete Semi Rurali
*In attesa di conferma

15,30-15,45: Coffe break

15,45-17,00: Prima Tavola rotonda: le “varietà biologiche” (Modera Antonio Lo Fiego FederBio)
Partecipano: Anna Giulini CREA-DC, Matteo Petitti Rete Semi Rurali, Federica Bigongiali e Oriana Porfiri Breeder bio

17,00 -18,00: Seconda tavola rotonda: VCU sostenibile sì o no? (Modera Alessandra Sommovigo CREA-DC)
Partecipano: Anna Giulini CREA-DC e Giorgia Spataro CREA-DC

SCARICA IL PROGRAMMA

img-10
X