

Incontro sui campi coltivati con popolazione evolutiva nel Lazio
Visita al campo di popolazione evolutiva di frumento tenero
A seguire i produttori viterbesi che hanno cominciato a coltivare le popolazioni evolutive discuteranno delle
possibilità di sviluppo di filiere nel Viterbese.
L’evento fa parte del servizio che Rete Semi Rurali sta svolgendo per conto di ARSIAL per la realizzazione di
un progetto di miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo per ottenere sementi adattate ai diversi
agro-ecosistemi del Lazio ed in particolare a sistemi di agricoltura a basso input al fine di implementare
sistemi capaci di mitigare l’impatto dei mutamenti climatici in atto a livello globale.
Si ringrazia l’associazione locale Cooperazione Contadina per la collaborazione nell’organizzazione
dell’evento.