Non vogliamo, con questa notizia, affermare che il riconoscimento scientifico da legittimità al lavoro degli agricoltori,vogliamo solo fornire un elemento in più che rafforza quanto affermato per anni.
Dopo 10 anni di studio sulle varietà tradizionali di 27 colture agrarie, nell’articolo “A Global Perpective of the richness and evenness of traditional crop-variety maintained by farming”, 28 ricercatori di tutto il mondo affermano che la biodiversità agricola è mantenuta dai piccoli agricoltori. Nella ricerca sono state coinvolte 26 comunità di piccoli agricoltori localizzate in contesti ambientali e socioculturali differenti di 8 differenti paesi dei 5 continenti.I valori riscontrati di ricchezza, grado di uniformità e divergenza delle varietà dimostrano cheuna considerevole diversità genetica continua ad essere mantenuta in campo e dagli agricoltori sotto forma di varietà tradizionali.La diversità agricola è stata mantenuta, arricchita e adattata nel tempo e deve essere ancora mantenuta per affrontare i futuri cambiamenti climatici e bisogni socio-economici.Non scordiamoci, vista l’importanza del loro ruolo nel passato e nel futuro, che è ormai imprescindibile per tutti garantire che gli agricoltori e le loro diverse agricolture esistano.
“A global perspective of the richness and evenness oftraditional crop-variety diversity maintained by farming communities”, PNAS, 24 marzo 2008.