Selezione

Definizione 1:

Qualsiasi processo naturale o artificiale che permette l’incremento di alcuni genotipi o gruppi di genotipi nelle generazioni successive, usualmente a spese di altri genotipi.

Fonti: [IBPGR, 1991]

 

Definizione 2:

Nel miglioramento genetico indica la scelta degli individui che daranno origine alla generazione successiva, una volta fissato un “ideotipo” di pianta da raggiungere in relazione a esigenze agronomiche (produttività, resistenza alle avversità), di trasformazione (qualità del prodotto), di mercato, ecc. Ovviamente l’ideotipo di pianta cambia in relazione alla specie, alle situazioni colturali in cui si agisce, alle richieste del mercato.