Cereali resilienti 2.0

Cereali resilienti 2.0

Cereali resilienti 2.0

Diversità nei cereali per l’adattamento ai cambiamenti climatici – seconda fase

È stata finanziata la seconda fase del progetto PEI “Cereali resilienti” con la sottomisura 16.2 del PSR della Regione Toscana. In questa fase il Gruppo Operativo che si è consolidato nel corso della prima parte del progetto porterà avanti tutte le attività di progettazione previste dal Piano Strategico (PS).

(altro…)

GRAFIS, Grani per filiere innovative sostenibili

GRAFIS, Grani per filiere innovative sostenibili

Il progetto GRAFIS, Grani per filiere innovative sostenibili
Attività finanziata dal PSR della Regione Veneto – misura 16.1 relativa alla costituzione di Gruppi Operativi

Del progetto è capofila il socio Associazione Veneta Agricoltori Biologici e Biodinamici – AveProBi. Sono partner del progetto altri due soci, DiversamenteBio e Azienda Agricola San Bonifacio (Geoponika) e la stessa RSR. Altri partner sono FIRAB, Antico Molino Rosso e Società agricola Valdoneghe.

(altro…)

Novità dal progetto GRAFIS

Il progetto di costituzione di un Gruppo Operativo in Veneto che coinvolge una parte dei soci veneti di RSR è stato avviato e sta realizzando gli incontri sul campo e predisponendo le altre attività previste. I prossimi incontri si svolgeranno il 7 ottobre nell’ambito della Festa dell’artigianato Alto Vicentino e il 28 ottobre presso DiversamenteBio, Padova.

Novità da Cereali Resilienti

Il progetto di costituzione di un Gruppo Operativo per la gestione della semente di popolazioni di frumento in Toscana ha terminato gli incontro locali e sta entrando nella sua fase finale che, coincidendo con il periodo di semina, ci offrirà differenti esempi, nelle differenti realtà locali coinvolte, di gestione collettiva della semente di popolazione evolutiva.