img-4

Luogo

Caselle In Pittari
Caselle In Pittari
84030 Caselle In Pittari, SA, Campania, Italia
Categoria

Data

Lug 04 - 10 2022
Expired!

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Comunità

#Campdigrano 2022

Il Camp di Grano nasce come un percorso di avvicinamento al Palio del Grano, una straordinaria esperienza rurale a Caselle in Pittari nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Il #CampdiGrano consiste in una settimana di vita rurale sul campo in cui si imparerà dagli antichi contadini cilentani l’arte delle mietitura tradizionale e di tutti i processi di lavorazione del grano fino alla molitura in mulino a pietra ad acqua, nella vicina Oasi del WWF di Morigerati, e il corso di panificazione naturale con lievito madre. Un momento laboratoriale, di osservazione e sperimentazione, di esperienza e di conoscenza, di scambio e di apprendimento.

 

“Siamo pronti alla falce e alla festa, alla voglia di stare insieme, al raccolto del grano che ci fa sentire più vicini al pane, alla terra e alle nostre montagne. Quest’anno sono 18 volte palio del grano a Caselle in Pittari, diventiamo maggiorenni in una terra dove coltiviamo grano da sempre. Potremmo dire che da 18 anni, abbiamo imparato a ricordare da dove veniamo. Questo è il compleanno da festeggiare. Una memoria necessaria che ha dato il nome all’edizione di quest’anno:”fici mimoria”. Con questo termine dialettale, si intende evocare le gesta di chi ha fatto memoria, di chi ha lasciato traccia dopo la sua morte, di chi come coloro che abbiamo chiamato “maestri della terra”, ci hanno alfabetizzato alle migliori tecnologie e saperi legati alla coltivazione del grano.
Sono stati loro il nostro contatto con i millenni di questo appennino, i sapienti delle pratiche e dei discernimenti, e sono loro che vogliamo celebrare in questa necessità di memoria. Ma il palio è anche futuro ed innovazione, questa è una sua peculiare caratteristica, ed ecco allora che “fici mimoria” vuole celebrare anche questa scelta di memoria futura, questi 18 anni di scelte e innovazioni, di ancoraggi e di slanci, di questo fare memoria con i semi e le umanità a cui apparteniamo.”

 

img-6
X