Progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio varietale della patata bianca di Oreno: risorsa alimentare e culturale della Brianza
Il Parco della Cavallera sta promuovendo un progetto di recupero della coltivazione della patata “Bianca di Como” o “Biancona” partendo da selezioni varietali messe a disposizione dal Consorzio della Patata Quarantina. Il progetto sta riattivando lo scambio di saperi e collaborazioni tra gli agricoltori locali e produttori della Montagna Lariana.
Il metodo progettuale adottato è quello della integrazione tra le attività di conservazione ex situ ed in situ (detto anche on farm per le specie agrarie), ovvero una pratica che permette di preservare non solo le avrietà ma anche tutte le conoscenze a aprtitre da quelle tecnicche-cultirali fino a quelle gastronomiche.