UE Piano di Azione per il Biologico
La Commissione Europea ha oggi rilasciato il nuovo Piano di Azione per lo Sviluppo dell'Agricoltura Biologica. Tra i benefici chiave previsti dal nuovo piano viene riconosciuto il valore che l'agricoltura biologica ha per l'ambiente, inclusa la biodiversità: circa il...
l’Ufficio Europeo dei Brevetti revoca il brevetto Monsanto sui meloni
Con decisione numero T1045/16, la Commissione di Ricorso ha revocato il brevetto Monsato su meloni numero EP1962578, per ragioni tecniche, in quanto i semi del melone in questione non sono stati depositati come richiesto nella legge Europea per i brevetti. Il brevetto...
Trattato Internazionale sulle Risorse fitogenetiche
fonte Ministero Ambiente (2013) *** La conservazione e l’uso sostenibile delle risorse genetiche vegetali per l’alimentazione e l’agricoltura sono la chiave per assicurare che il pianeta possa produrre sufficiente cibo per alimentare nel futuro la crescente...
Commercializzare le sementi delle popolazioni
Il concetto di materiale eterogeneo/popolazione è una novità assoluta nel panorama legislativo sementiero dell’Unione europea: per la prima volta si ammette che si possa vendere del seme che non sia uniforme e stabile. Si tratta di popolazioni che hanno un basso...
Biotecnologie dir. 98/44 comunicazione Commissione UE, Escusione dalla brevettabilità dei prodotti essenzialmente biologici
Si allega la recente comunicazione della Commissione pubblicata sulla GUUE dell’8 novembre 2016 che dichiara l’esclusione dalla brevettabilità dei prodotti essenzialmente biologici. Cordiali saluti. Stefano Masini Task Force per un’Italia libera da OGM...
Questa sezione del sito riporta i testi della legislazione europea che hanno un impatto sulle sementi..
