
La Festa del Riso e della Biodiversità
PROGRAMMA
9.30 | Accoglienza presso az.ag. Una Garlanda, cascina dell’Angelo ROVASENDA (vc)
10.00 | Incontro culturale sul tema: “Epigenetica: una risorsa per la terra e per l’umanità”
Interverranno: Tommaso Martinelli, PhD (ricercatore, consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria – Centro di Ricerca Difesa e Certificazione CREA-DC)
Francesco Fallucca (endocrinologo, già direttore UOC di Medicina Università Sapienza di Roma)
e Giovanni Bargnesi (direttore generale “Polyculturae”).
11.30 | Visite “Campo catalogo” della ditta sementiera biologica Una Garlanda e il campo sperimentale del progetto “ Riso Resiliente”.
13.00 | Pausa pranzo (al sacco o da acquistare presso il ristoro)
Durante il pranzo verrà offerto un assaggio di Risotto Biodiverso con il “1° Miscuglio evolutivo 2019/2022”.
15.00 | Visita guidata: “la filiera corta del riso Bio-diverso”
Il programma culturale, le visite e l’assaggio di risotto sono gratuiti!
Ai fini organizzativi è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 15 Settembre
Telefonare o scrivere: 0161.856279 posta@unagarlanda.it