Omozigosi

Quando due o più forme alleliche di un gene che controlla un carattere sono uguali, l’individuo è omozigote per quel carattere. In caso contrario l’individuo per quel carattere è eterozigote. Questa situazione si può verificare per più geni che controllano più caratteri.