Festival delle Terre 8° edizione del Festival Internazionale Audiovisivo della Biodiversità
Il Festival delle Terre vuole far conoscere tante realtà che difendono l’identità, la cultura e i valori millenari di cui i popoli sono eredi e custodi e che si oppongono all’agricoltura mineraria agroindustriale, capace di distruggere per sempre la base stessa della produzione del cibo: la biodiversità.
Questa manifestazione nasce all’interno della Mediateca delle Terre, archivio multimediale del Centro Internazionale Crocevia, che da oltre 30 anni custodisce e valorizza le testimonianze di culture, tradizioni e paesi diversi, presentando la produzione del cibo nelle diverse forme che assume nel rapporto tra Terra e Uomo.
Il Festival è realizzato nell’ambito del progetto europeo “Buone pratiche in agricoltura sostenibile e sovranità alimentare: sviluppo di un approccio inclusivo nella lotta contro la povertà” con l’obiettivo, tra l’altro, di accrescere la mobilitazione delle organizzazioni sociali per un’appropriata implementazione in Europa e in Africa del Trattato Internazionale sulle Risorse Genetiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura (ITPGRFA), a sostegno dei “diritti dei contadini”.