Tutela della agrobiodiversità vegetale
“TUTELA DELL’AGROBIODIVERSITÀ VEGETALE”NCONVEGNO D’APPROFONDIMENTO TECNICO DEL SETTORE AGROECOLOGICO E SEMENTIERONSABATO 25 MAGGIO 2019 ore 9:30 – 11:30NAULA MAGNAdell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli” di Reggio EmiliaNNOre 9:30 – 9:40 – Saluti Mariagrazia Braglia, Dirigente Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli”Simona Caselli, Assessore all’agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia RomagnaMario Braga, Presidente Consiglio del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari LaureatiNOre 9:40 – 9:50 – Tutela dell’agrobiodiversità: le attività di Slow FoodRaffaela Donati, Presidente Slow Food – Emilia RomagnaNOre 9:50 – 10:05 – Normativa sementiera europea e nazionale per la tutela della biodiversitàAntonio Lo Fiego, Presidente Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica – Emila RomagnaNOre 10:05 – 10:25 – Autoproduzione delle sementi: problematiche normative, tecniche, genetiche e fitosanitarieAlessandra Sommovigo, Ricercatrice CREA-DCNOre 10:40 – 11:00 – Le case delle sementi per la gestione collettiva della biodiversitàBettina Bussi, Rete dei Semi RuraliNOre 11:00 – 11:20 – Conservazione delle risorge genetiche vegetali: l’esperienza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli”Mirco Marconi – Daniele Galli, Docenti Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli”NOre 11:20 – 11:30 – Discussione