L’inestimabile valore della biodiversità
22 Maggio 2018 Ore 9.30 N”L’inestimabile valo re della biodiversità”N Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare (Legge n. 194/2015) NNIl CREA e l’ASSAM aprono le porte agl i Istituti secondari ad indirizzo agrario della Regione Marche NSala Convegni “L. Natali” CREA Centro di Ricerca Orticoltura e FlorovivaismoNVia Salaria, 1 Stella di Monsampolo (AP)N9.30‐ Saluti ed introduzione NNPierluigi Caioni Sindaco di Monsampolo del TrontoNAnna Casini Vice presidente Giunta regionale ed Assessore all’Agricoltura della Regione MarcheNTeodoro Cardi Direttore CREA Centro di Ricerca Orticoltura e FlorovivaismoNNN10.00‐ Progetto Biodiversità Regione Marche L.R. 12/2003 ‐ la Rete di conservazione e sicurezza Ambra Micheletti ‐ ASSAM MarcheN10.20‐ Diversità e salute Salvatore Ceccarelli (Genetista)N10.40‐ Biodiversità ed agricoltura biologica Gabriele Campanelli‐ CREAN11.00‐ Interventi e discussioneN11. 20‐ Visita guidata alla banca del germoplasma, ai laboratori, ai campi della biodiversità e dell’agricoltura biologica (F. Leteo, A. Bertone, P. Angelini, C. Platani, M. Dattoli)N12:30‐ Light lunchNL’ASSAM ‐ in occasione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare ‐ in sinergia con il CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo, organizza una giornata di studio rivolta agli Istituti Secondari di 2° grado ad indirizzo agrario della Regione Marche. L’incontro avrà luogo presso la sede CREA di Monsampolo del Tronto (AP). Verranno approfondite le tematiche della Biodiversità agraria con la Rete di conservazione e sicurezza e la Banca del Germoplasma, e verranno anche fatti riferimenti al miglioramento genetico “evolutivo – partecipativo”. Una discussione verrà aperta sulle prospettive di formazione per le scuole agrarie su questi argomentiNContatti: tel. 0735/701706 mail: of.monsampolodeltronto@crea.gov.it N.Acciarri–Responsabile di sede nazzareno.acciarri@crea.gov.it