
L’acqua si pianta
a cura di COSPE con NABI-Nature-Based Innovations for Urban Forest and Rainwater Management e EU Erasmus
Itinerario ad anello di 12,5 km (circa 3 h e 30)
con approfondimenti sulle tematiche della sostenibilità ambientale.
Il ritrovo è alle 14.45 in modo da partire alle 15.00.
OCCORRENTE:
scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati adatto alla stagione, giacca impermeabile/anti vento, almeno 1 litro di acqua, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), snack, barrette
scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati adatto alla stagione, giacca impermeabile/anti vento, almeno 1 litro di acqua, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), snack, barrette
Itinerario:Scandicci/Acciaiolo – Lago San Zanobi, San Paolo a Mosciano-Scandicci/Acciaiol
guida ambientale: Elisabetta Morandi
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Sold out!