Incontro territoriale montagna – Associazione Mulino Parrini, Mugello
Il progetto “Cereali resilienti 2.0” prevede la valutazione dell’adattamento della popolazione SOLIBAM nelle 4 macro-aree climatiche individuate nella Fase1 (collina, pianura, costa e montagna) tramite l’allestimento di campi sperimentali in 1 azienda-madre e 5 aziende-figlie per ogni macro-area.
Oltre alla valutazione degli aspetti agronomici sono previste prove di trasformazione, analisi delle farine e la valutazione degli aspetti di carattere socio-economico dell’adattamento della popolazione, all’interno dei sistemi colturali sviluppati in Presentazione del ciascuna delle 4 macro-aree.
Programma
Ore 14.30 | Accoglienza e introduzione al progetto CEREALI RESILIENTI 2.0.
Ore 15.00 | Valutazione della sostenibilità socio-economica dell’innovazione.
Ore 15.30 | Dibattito tra i partecipanti: condivisione delle esperienze.
Scarica qui la locandina
PROGETTO PS-GO n°46/2017
CEREALI RESILIENTI 2.0
DIVERSITÀ NEI CEREALI PER L’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI – SECONDA FASE