CONSEMI – Casa delle sementi, connubio tra tradizione e innovazione
La giornata organizzata nell’ambito delle attività del progetto CONSEMI sarà l’occasione per approfondire il tema delle Case delle Sementi quale strumento per la diffusione della diversità agricola.
L’evento vedrà anche la premiazione del concorso di idee “Logo CONSEMI” .
Conclude la giornata l’incontro tra modelli di cooperazione di altri Gruppi Operativi Veneti sostenuti nell’ambito del PSR Regionale
Programma:
9.00- 9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.30-10.00 SALUTI E BENVENUTO Saluti istituzionali
10.00-13.00 CASA DELLE SEMENTI, CONNUBIO TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE Modera Tiziano Quaini, AVEPROBI
10.00-10.30 CONSEMI E LA CASA DELLE SEMENTI DEL VENETO: IL PROGETTO Giandomenico Cortiana, AVEPROBI
10.30-10.45 PROIEZIONE DEL VIDEO REALIZZATO DAGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE STEFANI-BENTEGODI
10.45-11.15 PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI IDEE “LOGO CONSEMI” per la creazione del logo “CONSEMI – Casa delle Sementi”
11.15-11.30 CONSEMI BREAK degustazione di pani e biscotti fatti con grani da semi adattati a sistemi agroecologici locali
11.30-11.45 FILIERA BIO: I CONSUM-ATTORI DI BUONE SCELTE INCONTRANO I PRODU(A)TTORI DI BUONE PRASSI Alba Pietromarchi, FIRAB
11.45-12.15 INQUADRAMENTO GENERALE E DI PROSPETTIVA SULLE CASE DELLE SEMENTI Riccardo Bocci, Rete Semi Rurali
12.15-13.00 INTERVENTI DI ALTRI G.O. LEGATI ALLE TEMATICHE DI CONSEMI
13.00-14.30 PAUSA PRANZO
14.30-17.00 LABORATORIO CASA DELLE SEMENTI, L’ESPERIENZA DEI GRUPPI OPERATIVI A CONFRONTO CON GLI ALTRI STAKEHOLDER
L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto “CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici”
PARTNER DEL PROGETTO: AVE.PRO.BI., FIRAB, Rete Semi Rurali, El Tamiso Società Cooperativa Agricola, Antico Molino Rosso srl, Società Cooperativa Agricola Mais Marano, Istituto Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi, CIPAT Veneto
Iniziativa finanziata dal programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi.
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste