
Coltiviamo la Diversità! Peccioli – PI
Programma delle 3 giornate
<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=4&lid=805″ rel=”external”>scarica il programma</a>
10 giugno visita, rilievi sui campi sperimentali e laboratori di panificazione
10:00 Registrazione partecipanti
Visita al campo sperimentale e alle parcelle di moltiplicazione
11:00 Laboratorio Panificazione – Descrizione del laboratorio e del contest di panificazione – Inizio attività
Prove di cromatografia del suolo
11:30 Progetto LIFE SEMENTE PARTECIPATA – Seminario Formativo sulle varietà locali e vecchie varietà di cereali e sulle tecniche di selezione
partecipativa rivolta a tecnici ed agricoltori
Valutazione delle parcelle LIFE SEMENTE PARTECIPATA – frumento duro
13:30 Pranzo
15:00 Progetto DIVERSIFOOD Approfondimento su esperimento in campo e obiettivi
17:15 Valutazione delle parcelle DIVERSIFOOD – frumento tenero e duro
18:00 Laboratorio di panificazione – Infornata
Teatro
20:00 cena
11 giugno riflessioni sulle popolazioni evolutive e contest di panificazione con assaggi
09:00 Progetto DIVERSIFOOD – Presentazione dei risultati dei tre campi sperimentali 2015
12:00 Contest Panificazione / Assaggi con Panel test e discussione
13:30 Pranzo
14:30 Progetto LIFE SEMENTE PARTECIPATA – Approfondimento sulla costituzione di popolazioni evolutive
15:30 Tavola rotonda – Un nuovo modello multiattore per il miglioramento genetico. Prospettive future e suggerimenti dai partecipanti
17:30 Conclusione lavori
12 giugno azienda aperta, visite al mulino e al pastificio
Parteciperanno all’evento:
Salvatore Ceccarelli
Stefano Benedettelli e Brunella Trucchi (UNIFI, Progetto Semente Partecipata)
lo staff di Rete Semi Rurali (Riccardo Bocci, Bettina Bussi, Riccardo Franciolini, Gea Galluzzi, Claudio Pozzi)
Veronique Chable (INRA, Progetto DIVERSIFOOD)
lo staff dell’azienda e la famiglia Floriddia
Dafne Chanaz
Gli agricoltori panificatori (Fabiano Busdraghi, Alessandro Chiumirillo, Maurizio Gioli, Fabio Giordano, Silvia
Grilli, Daniele Iadanza, Marco Pelloni, Stefano Piluso)
Modalità di partecipazione:
Il costo di partecipazione è calcolato in base ai pasti.
Si richiede un contributo di € 10 a pasto.
Si prega di comunicare la propria partecipazione entro il 7 giugno 2016 a info@semirurali.net o telefonando al 3481904609.