Data

Apr 30 2022
Expired!

Ora

09:30 - 13:30

Etichette

Comunità,
Seminare il cambiamento

Biodiversità è Paesaggio

Fruttiferi per l’agricoltura biologica, tecniche di coltivazione e conservazione del germoplasma

9.30 | Apertura convegno

Saluti istituzionali:
Roberta Casini Sindaco Comune di Lucignano e Responsabile Politiche Agricole ANCI Toscana
Cecilia Del Re Assessore all’Ambiente Comune di Firenze
Alberto Giuntoli Società Toscana di Orticultura

La biodiversità nel paesaggio urbano
Alberto Giuntoli Società Toscana di Orticultura

La biodiversità nel paesaggio rurale
Elia Renzi Società Toscana di Orticultura

La selezione naturale premia i frutti antichi
Giacomo Fiorini Vivai Belfiore

Il ruolo degli alberi e dei fruttiferi in città: presentazione del volume ‘Resistenza Verde’
Francesco Ferrini Università di Firenze

Storia e biodiversità: dialogo partecipato attorno al testo di Giuseppe de Moro “Agricoltura Pratica”
Daniele Vergari Accademia dei Georgofili

Presentazione del volume “Orticoltura biologica da reddito”
Alessio Capezzuoli Agronomo

La diversificazione dal seme al piatto
Riccardo Bocci Rete Semi Rurali

La biodiversità negli orti urbani e nella nascente rete degli orti Toscani
Elia Renzi Società Toscana di Orticultura

La biodiversità sociale come elemento di progettazione
Elenia Penna Società Toscana di Orticultura

La biodiversità attraverso il progetto “100 mila orti in Toscana”
Simone Sabatini Ente Terre Regionali Toscane

13.30 | Chiusura dei lavori

Per iscriverti clicca qui.

Locandina: Biodiversità dei Fruttiferi per l’agricoltura biologica