
Assemblea Generale Campagna per l’Agricoltura Contadina
Il COORDINAMENTO NAZIONALE DELLA CAMPAGNA PER L’AGRICOLTURA CONTADINA
invita all’evento:
LA CAMPAGNA POPOLARE PER IL RICONOSCIMENTO LEGISLATIVO DELLE AGRICOLTURE CONTADINE ITALIANE : BILANCI E PROSPETTIVE
(Prima Assemblea Nazionale del 2018)
MONDEGGI BENE COMUNE Bagno a Ripoli (FI)
Per il rilancio dell’iniziativa finalizzata all’ottenimento di una Legge quadro nazionale che riconosca le Agricolture Contadine italiane e definisca delle normative specifiche che ne garantiscano la sopravvivenza e che ne favoriscano la loro rinascita.
L’impegno è stato portato avanti dal 2009 al 2017 con vari passaggi e modalità: Petizione popolare con raccolta firme nel 2009, Proposta di Legge nel 2010, Linee Guida presentate in Parlamento nel 2013, Presentazione alla Camera di 4 proposte di Legge da 4 partiti politici diversi e loro discussione con relative audizioni in Commissione Agricoltura tra il 2015 e il 2017, Proposta da parte nostra di un Testo Unico di sintesi delle 4 p.d.L.
Il testo della nostra proposta di armonizzazione viene allegato alla presente convocazione come parte integrante della stessa perché vogliamo dare seguito al notevole lavoro e al grande impegno profuso in questi 9 anni e anche perché questo testo è il risultato del confronto con numerosi parlamentari ed esperti di diritto.
Si allega inoltre:
Volantino invito all’incontro nazionale;
il testo unificato elaborato dal comitato ristretto della Commissione Agricoltura della Camera Deputati perché ufficialmente fin li si era arrivati con la scorsa Legislatura, anche se non corrispondeva esattamente alle nostre aspettative.
Con le recenti elezioni, si apre una nuova fase, con nuovi scenari politici con cui dobbiamo e possiamo confrontarci.
Cosa vogliamo fare?
Vogliamo ripartire da dove siamo arrivati a fine 2017, nella traccia di quel solco, di quel percorso tracciato in tanti anni che con l’inizio della nuova legislatura è diventato come un guscio vuoto, da riempire di nuovi scenari, nuove strategie, nuova organizzazione: una nuova costituente dei soggetti che vogliono impegnarsi, storici e nuovi, in questo nostro impegno e finalità comuni.
Chi può partecipare?Tutti i soggetti che fino ad ora hanno supportato la campagna (fondatori, promotori, sostenitori) e tutti coloro che vogliono iniziare questo percorso con noi.
Nei prossimi giorni Vi arriveranno notizie sul programma dell’evento e informazioni logistiche (luogo preciso, pernottamenti, pasti) e richieste di contributi e proposte preliminari da parte delle associazioni e organizzazioni che parteciperanno in modo che la due giorni sia effettivamente efficace e produttiva nell’individare e decidere le azioni concrete per i percorsi futuri nella traccia del passato.
Per iscrizioni all’evento potete compilare il modulo presente sul sito web dedicato: https://agricolturecontadine.wordpress.com/
info: agricolturecontadine@gmail.com
Oppure contattare i referenti del comitato organizzativo:Elisabetta Monti: 0464 720041
Orazio Rossi: 344 289 9349
Roberto Schellino: 335 174 1213
Sergio Cabras: 338 466 5838