img-5

Case delle sementi
Annata agraria 2022

Carissime/i,

vi inviamo la documentazione per la partecipazione a Coltiviamo la diversità! Campagna di semina primaverile annata agraria 2022, sperando di fare cosa gradita. Nel caso abbiate ricevuto più di una volta questa comunicazione ce ne vogliate scusare; nel caso non vogliate riceverne in futuro vi preghiamo di segnalarcelo.

Il catalogo di varietà e popolazioni che quest’anno mettiamo a disposizione è frutto del lavoro della Casa delle Sementi di Rete Semi Rurali che dall’aprile 2019 ha trovato la sua collocazione nella nuova sede di Scandicci.

Torniamo a sottolineare che Coltiviamo la diversità! Campagna di semina è un percorso di crescita di conoscenze e competenze collettivo ed orizzontale, non secondario rispetto alla crescita di disponibilità di semente sul territorio. È indispensabile la divisione dei compiti e l’assunzione di responsabilità da parte degli agricoltori e degli appassionati che vorranno mettersi in gioco.

Crediamo, infine, di grande importanza supportare, almeno in parte questa attività con l’autofinanziamento. Per partecipare a Coltiviamo la diversità!Campagna di semina si chiede di essere o diventare “sostenitori RSR”.

La Campagna di semina primaverile sarà aperta dal 1° al 15 aprile 2022.

Sono disponibili le varietà e le popolazioni inserite nel catalogo allegato nelle quantità di:

  • 2 grammi per le accessioni di pomodoro
  • 20 grammi per le accessioni di girasole
  • 200 grammi per le accessioni di mais e riso.

Nel catalogo sono indicate le quantità totali che la Casa delle Sementi riesce a mettere a disposizione per questa Campagna di semina per ciascuna accessione e non le quantità che saranno distribuite ai singoli richiedenti che sono invece specificate qui sopra.

Per la richiesta occorre inviare una email all’indirizzo info@semirurali.net con indicati:

  • le varietà o popolazioni richieste nell’ordine di preferenza: visto che il materiale non è molto daremo priorità alle varietà o popolazioni prima citate;
  • indirizzo postale completo dove sarà recapitata la spedizione del materiale;
  • numero di telefono della persona da contattare per eventuali chiarimenti.

Riceverete insieme alla semente il Modulo della Privacy e l’Accordo semplificato di trasferimento dei materiali vegetali per uso diretto (ATM) che devono essere completati, anche con i dati della località di coltivazione. Una copia completa e firmata in originale deve essere spedita a: 

Rete Semi Rurali – Piazza Brunelleschi, 8 – 50018 Scandicci FI

La Rete Semi Rurali propone un semplice protocollo per il funzionamento del sistema di scambio e riproduzione. Chi partecipa a Coltiviamo la diversità! Campagna di semina si impegna a:

  • mantenere, nel limite del possibile, le varietà e/o le popolazioni che ha ricevuto – proteggerle dalle malattie e da ogni contaminazione;
  • informare in modo puntuale e preciso circa risultati e informazioni raccolte e la destinazione e l’uso del prodotto raccolto (se possibile tramite l’uso del quaderno di campagna RSR); 
  • restituire alla fine dell’annata agraria a Rete Semi Rurali un quantitativo di semente doppia rispetto a quella ricevuta;
  • nel caso l’uso non si esaurisca in un ciclo colturale, si impegna a darne comunicazione per gli eventuali cicli colturali successivi;
  • dichiara di non assumere alcun diritto sul prodotto di tali risorse genetiche; 
  • esclude qualsiasi impiego volto alla creazione di organismi geneticamente modificati.

Per informazioni scrivere a info@semirurali.net o contattare il numero di telefono 3481904609

VUOI SAPERE PERCHE’ SOSTENERE RETE SEMI RURALI?

Perché così sostieni la diversità di sistemi e prodotti agricoli e promuovi la ricerca partecipata e decentralizzata a supporto di sistemi sementieri locali vocati alla sovranità alimentare e resilienti ai cambiamenti climatici

ANCHE TU PUOI DARE IL TUO PICCOLO GRANDE CONTRIBUTO

in questo modo dai autonomia e continuità alle attività di Rete Semi Rurali per affermare il valore della diversità agricola e culturale in una società dove agricoltura e alimentazione sono sempre più uniformi e standardizzate.

Puoi fare una donazione a Rete Semi Rurali utilizzando una delle modalità seguenti:

Bonifico bancario tramite Banca Etica sul conto corrente intestato a RETE SEMI RURALI 
IBAN: IT 14 N 0501 8028 0000 0016 7854 95

Pagamento tramite PayPal al link https://paypal.me/ReteSemiRurali?locale.x=it_IT 
 
Dal sito di RSR all’indirizzo https://rsr.bio/partecipa/#sostienilarete

CATALOGO CAMPAGNA DI SEMINA PRIMAVERILE 2022

SPECIENOMETIPOCOSTITUZIONELuogo d’origine o Areale di coltivazioneDisponibilità
(gr.)
DESCRIZIONE
GirasoleElenaVarietà non ibridanon è notaEst Europa500seme striato da decorticare, tenore in olio 41-45%, altezza media 160 cm, precoce e vigorosa, buona resistenza alla siccità e all’allettamento
GirasoleIssankaVarietà non ibridaINRAFrancia500seme nero e piccolo da olio – tenore in olio 39% – ricca in proteine – 20% – altezza media 150 cm, precoce, resistente alla siccità, in alcune annate può in parte allettare
GirasolePerèdovickVarietà non ibridanon è notaRussia1000seme nero e piccolo da olio – tenore in olio 41-45% – altezza media 170 cm, piante con forte sviluppo vegetativo, tardiva, resistente alla siccità, e all’allettamento
MaisMAIS POPOLAZIONE CORTIANAPopolazione di incrociCostituita nel 2018 da RSR a partire da 27 incroci F3 di 18 varietà locali italiane e rumene ricevuti dal CREA-CI. Dal 2018 è coltivata continuativamente a Isola Vicentina per stabilizzare la popolazione e favorirne l’adattamento localeNord e Centro Italia3000popolazione evolutiva – piante di altezza, forma e colori variabili, buona resa. Indicata per avviare un processo di adattamento locale sia in pianura che collina e montagna dell’areale indicato. Poco suscettibile all’allettamento
MaisMAIS POPOLAZIONE MIGLIACCIOPopolazione di incrociCostituita nel 2018 da RSR a partire da 27 incroci F3 di 18 varietà locali italiane e rumene ricevuti dal CREA-CI. Dal 2018 è coltivata continuativamente a Carinola, in provincia di Caserta, per stabilizzare la popolazione e favorirne l’adattamento localeCentro e Sud Italia1000popolazione evolutiva – piante di altezza, forma e colori variabili, buona resa. Indicata per avviare un processo di adattamento locale sia in pianura che collina e montagna dell’areale indicato. Poco suscettibile all’allettamento
PomodoroSOLIBAM CUOR DI BUE ROTONDAPopolazione di incrociCostituita da Gautier Semences nel 2012 incorciando 4 varietà locali di tipologia Cur di Bue di origine italiana, francese e spagnola. Coltivato presso l’ALSIA di Rotonda (PZ) nel 2018 e 2019Sud Italia50Popolazione evolutiva – piante di habitus, vigore, forma e maturazione frutti variabili. Indicata per avviare un processo di adattamento locale o selezione di piante particolarmente promettenti. Poco suscettibile a malattie
PomodoroSOLIBAM CUOR DI BUE MOLISEPopolazione di incrociCostituita da Gautier Semences nel 2012 incorciando 4 varietà locali di tipologia Cur di Bue di origine italiana, francese e spagnola. Coltivato a Campobasso e San Giuliano di Puglia nel 2018 e 2019Centro e Sud Italia50Popolazione evolutiva – piante di habitus, vigore, forma e maturazione frutti variabili. Indicata per avviare un processo di adattamento locale o selezione di piante particolarmente promettenti. Poco suscettibile a malattie
PomodoroSOLIBAM CUOR DI BUE SESTOLAPopolazione di incrociCostituita da Gautier Semences nel 2012 incorciando 4 varietà locali di tipologia Cur di Bue di origine italiana, francese e spagnola. Coltivato a Sestola (MO) nel 2018 e 2019Centro e Nord Italia50Popolazione evolutiva – piante di habitus, vigore, forma e maturazione frutti variabili. Indicata per avviare un processo di adattamento locale o selezione di piante particolarmente promettenti. Poco suscettibile a malattie
RisoAlbaMedio/TondoItalia600Taglia medio bassa, pannocchia compatta. A maturazione le glume assumono una colorazione rossastra.
RisoAmericano 1600TondoAnni 30 (selezione da Originario)Italia1600Da una selezione di Originario inviato in California per essere migliorato e poi tornato in Italia. Taglia alta, chicco perlato.
RisoCarmenLungo A2005 (cancellata dal registro nazionale nel 2016)Italia800Ciclo di coltivazione di 132 giorni. Taglia media, pannocchia intermedia a portamento pendulo. Chicco cristallino con piccola perla centrale
RisoChinese originarioTondoInizi del 1900Italia1600Varietà storica, tra le prime giunte in Italia. Taglia alta, chicco perlato.
RisoCorbettaMedioCostituita dal sig. Pietro Corbetta di Rovasenda nel 1954 (selezione da varietà Franco Roncarolo)Italia1600Ciclo di coltivazione medio. Pannocchia semipendula e mutica. Chicco perlato
RisoElioTondo1985Italia400Ciclo di coltivazione di 170 giorni. Taglia media, Pannocchia piuttosto compatta, poco eserte e mutica.Chicco perlato ad alto contenuto di amilosio
RisoLedi Wright (Lady Wright)MedioCapostipite dei risi da risotto (Arborio, Razza 77, Rizzotto, Gigante Vercelli)Importata in Italia dalla California1600Ciclo di coltivazione tardivo, taglia media, pannocchia semipendula e mutica. Chicco cristallino
RisoLomellinoMedio1980Italia600Ciclo di coltivazione di 141 giorni. Taglia media, pannocchia semipendula e mutica. Chicco perlato
RisoMonticelliMedio1967 (selezione da Razza 253)Italia600Taglia media. Pannocchia semipendula, aperta, mutica. Chicco perlato
RisoNovaraMedio1930Italia800Ciclo medio, taglia alta, pannocchia semipendula e lungamente aristata. Compete bene con infestanti e crodo. Chicco perlato
RisoRinaldo BersaniLungo ACancellata dal registro varietale nel 1973 (selezione da Sesia)Italia600Ciclo di coltivazione di 155 giorni. Taglia alta. Pannocchia pendula, aperta e aristata. Chicco cristallino a basso contenuto di amilosio
RisoRoccaLungo A1972Italia400Ciclo di coltivazione di 165 giorni. Taglia medio alta. Pannocchia semimutica. Chicco perlato ad alto contenuto di amilosio
RisoRosa MarchettiMedioVarietà storica nata nel 1963 ad Arborio, nel VercelleseItalia1600Ciclo di coltivazione di 145 giorni. Chicco cristallino a basso contenuto di amilosio
RisoRubinoTondo1976 (NanoXCarnaroli)Italia600Ciclo di coltivazione di 176 giorni. Taglia media con pannocchia mutica, poco eserte. Buona resistenza al freddo. Chicco perlato

Alcuni consigli pratici sulla coltivazione di parcelle per la riproduzione

MAIS

Origine del materiale e attività di ricerca e studio di RSR

Le popolazioni di mais che proponiamo con il catalogo sono state costituite nel 2018 da RSR a partire da 27 incroci F3 di 18 varietà locali italiane e rumene ricevuti dal CREA-CI (Bergamo). Gli incroci utilizzati per la costituzione della popolazione iniziale sono stati individuati nei campi sperimentali che abbiamo organizzato nel corso del 2017 grazie al supporto di 40 agricoltori e del CREA-CI. L’attività sperimentale ha permesso di individuare gli incroci che si sono comportati meglio a partire da oltre 180 incroci iniziali.  

Dal 2018 le popolazioni di mais così ottenute sono coltivate continuativamente in 2 località: a Isola Vicentina nell’azienda di Giandomenico Cortiana e a Carinola, in provincia di Caserta, nell’azienda di Imma Migliaccio. Dal primo anno di coltivazione le popolazioni di mais si sono diffuse ampiamente in tutta Italia e dimostrano di avere grande capacità di adattamento locale. 

È importante che chi riceve il seme di una popolazione entri in contatto con tutto il gruppo di agricoltori sperimentatori. Vi proponiamo anche l’utilizzo del Quaderno di Campagna semplificato (che vi alleghiamo) in modo da facilitarvi una corretta registrazione dei dati agronomici e fitopatologici in relazioni alle fasi fenologiche di crescita delle piante. L’uso del Quaderno di Campagna è uno strumento di conoscenza che facilita lo scambio di informazioni tra gli agricoltori e RSR in modo da confrontare il comportamento di una popolazione in differenti località e in differenti annualità. Alla raccolta è possibile annotare le rese ed esprimere valutazioni soggettive. Una volta conclusa la compilazione del Quaderno di Campagna potete inviarcelo in formato cartaceo e tramite email.

Alcune note tecniche di coltivazione e per favorire l’adattamento locale

Nel vostro caso si tratterebbe di adattare localmente una popolazione “madre”. In generale la raccomandazione è di coltivare le piante secondo il vostro abituale regime ma per una gestione ottimale della popolazione si consiglia di seminare il massimo numero di piante possibile (minimo 400) evitando la semina di lunghe file e preferendo una disposizione a quadrato per favorire l’impollinazione di tutte le piante tra loro.

Il sesto di semina raccomandato è 25-30 cm sulla fila. La distanza tra le file è legata alle attrezzature in uso, non meno di 70 cm.

Per quanto riguarda la dotazione di azoto alla semina, si consiglia almeno 50 unità/ha con ammendante organico.

Ricordiamo che “frugale” non vuole dire “povertà”, il mais – anche adattato localmente – è una specie comunque esigente, soprattutto di azoto.

“Resistente alla siccità” non vuol dire coltivazione in assenza di acqua. Curate l’irrigazione soprattutto in emergenza e in fioritura per diminuire molto le possibilità di infezioni secondarie e le aflatossine al raccolto.

Biblio e sitografia RSR

Maggiori informazioni le potete trovare nell’articolo “Mai dire … mais” uscito nel numero 23 del Notiziario di RSR che potete scaricare dal nuovo sito di RSR https://rsr.bio/mai-dire-mais-2.

POMODORO

Origine del materiale e attività di ricerca e studio di RSR

Le popolazioni di pomodoro sono state costituite incrociando 4 varietà locali: due Cuor di Bue (Italia e Francia), un Marmande (Francia) e un Alicante allungato (Spagna).

La popolazione è stata già riprodotta nei campi sperimentali delle aziende che hanno partecipato al progetto LIVESEED per 2 anni (2018 e 2019). Il seme disponibile si trova alla generazione F6, ed è caratterizzato da un livello di diversità piuttosto elevato. Dal 2018 infatti stiamo lavorando con un gruppo di agricoltori per valutare le capacità di adattamento. 

Il seme delle popolazioni presenti nel Catalogo non è stato testato per virosi, batteriosi o altri organismi patogeni.

È importante che chi riceve il seme di una popolazione entri in contatto con tutto il gruppo di agricoltori sperimentatori. Vi proponiamo anche l’utilizzo del Quaderno di Campagna semplificato (che vi alleghiamo) in modo da facilitarvi una corretta registrazione dei dati agronomici e fitopatologici in relazioni alle fasi fenologiche di crescita delle piante. L’uso del Quaderno di Campagna è uno strumento di conoscenza che facilita lo scambio di informazioni tra gli agricoltori e RSR in modo da confrontare il comportamento di una popolazione in differenti località e in differenti annualità. Alla raccolta è possibile annotare le rese ed esprimere valutazioni soggettive. Una volta conclusa la compilazione del Quaderno di Campagna potete inviarcelo in formato cartaceo e tramite email.

Alcune note tecniche di coltivazione e per favorire l’adattamento locale

Si consiglia la semina in serra, in plateau da 60-104 fori e trapianto in pieno campo seguendo il sesto di impianto in uso, tenendo conto che si tratta di piante indeterminate da incannare o legare.

Per una gestione ottimale si consiglia di piantare il massimo numero di piante possibile (minimo 100, meglio se 400): questo permetterà di mantenere la diversità della popolazione nel tempo raccogliendo per il seme una pianta per bacca, da riunire in un unico lotto.

Per il seme, è preferibile utilizzare le bacche del primo palco.

Contemporaneamente, si possono scegliere le piante migliori (produttività, resistenza a malattie, forma e qualità del frutto) e prendere una bacca per seme, da conservare e riprodurre separatamente l’anno successivo.

Biblio e sitografia RSR

Maggiori informazioni le potete trovare nell’articolo “Dieci anni di sperimentazione con la popolazione di pomodoro SOLIBAM Cuor di Bue” uscito nel numero 24 del Notiziario di RSR che potete scaricare che potete scaricare dal nuovo sito di RSR https://rsr.bio.

GIRASOLE

Origine del materiale e attività di ricerca e studio di RSR

Il materiale disponibile nella campagna di semina è stato sperimentato nell’ambito del progetto SELIANTHUS nel 2019 e nel 2020, insieme ad altre varietà non ibride italiane reperite presso banche del germoplasma. In particolare, il seme che trovate nel catalogo è stato ricevuto dall’azienda agricola Torre Colombaia e dall’associazione Agrobioperigord.

Alcune note tecniche di coltivazione 

Il girasole è una specie a libera impollinazione. Si consiglia di coltivare una sola varietà per volta, con un minimo di 400 piante, evitando la semina di lunghe file e preferendo una disposizione a quadrato per favorire l’impollinazione di tutte le piante tra loro. Da evitare rigorosamente le zone in cui si trovano ampie superfici di girasole ibrido nelle vicinanze.

Biblio e sitografia RSR

Maggiori informazioni le potete trovare nell’articolo “Il girasole: breve storia di una diversità dimenticata…verso la costituzione di una popolazione” uscito nel numero 24 del Notiziario di RSR che potete scaricare dal nuovo sito di RSR https://rsr.bio.

RISO

Origine del materiale e attività di ricerca e studio di RSR

Il materiale disponibile nella campagna di semina è stato ricevuto dalle banche del germoplasma del CREA e dell’IRRI (Istituto Internazionale per la Ricerca sul Riso) e moltiplicato nell’ambito del progetto RISO RESILIENTE. 

Il seme delle varietà presenti nel Catalogo non è stato controllato per la grana rossa e non è stato trattato per i nematodi (A. besseyi) né per la furasiosi (F. fushikuroi).

Si allega il materiale fotografico per ciascuna varietà di riso in Catalogo.

Alcune note tecniche di coltivazione 

Le principali tecniche di coltivazione per il riso sono:

  • in sommersione: si compatta il terreno, si inonda la risaia, si semina a spaglio con seme imbibito per 36/48h. La risaia rimane sommersa per la maggior parte del ciclo vegetativo;
  • in asciutta: si semina alla profondità di 3-5cm, si procede con una frequente irrigazione turnata a scorrimento. L’acqua ha il compito di soddisfare le esigenze idriche ma ha anche l’importante ruolo di volano termico impedendo che la pianta sia soggetta a sbalzi termici, soprattutto durante le fasi di germinazione e di fecondazione;
  • con pacciamatura verde: si semina a spaglio su un erbaio misto che viene schiacciato e successivamente trinciato. Si inonda la risaia per innescare i processi fermentativi, dopo una decina di giorni si procede con un’asciutta seguita da una sommersione che durerà fino alla maturazione.

La densità di semina consigliata per il riso è di 20 g/m2. A seconda della grandezza della parcella, i quantitativi variano come nella tabella:

grandezza parcella
metri quadri
quantità di semente consigliata
minima e massima in grammi
118 – 20
236 – 40
354 – 60
590 – 100
10180 – 200
50900 – 1000
1001800 – 2000

Biblio e sitografia RSR

Sul sito di RSR potete trovare delle informazioni sul lavoro sperimentale svolto dal 2018 al 2021 alla pagina del progetto “Riso Resiliente” – https://rsr.bio/progetti. Sul canale YouTube di Rete Semi Rurali potete trovare il video delle attività di campo. Altre interessanti informazioni le potete trovare nell’articolo “Cattedre ambulanti – Note sulla storia della diffusione del riso in Italia” uscito nel numero 23 del Notiziario di RSR e negli articoli che compongono il numero speciale 27 “Risi Resilienti” dedicato interamente al riso che potete scaricare dal sito di RSR https://rsr.bio.

ALLEGATI