Biodinamica news 1/2020 Comunicazioni dai soci, Comunità News letter dell’Associazione per l’agricoltura Biodinamica NUMERO 1 ◆ 24 GENNAIO 2020 E D I T O R I A L I Verso un convegno permanente e diffusoAbbiamo rinviato il 36° Convegno per senso di responsabilità, quando non era obbligatorio, con 530 partecipanti attesi e 64 relatori. Su questo i nostri detrattori del Seta si sono permessi pure di… Il nuovo direttore Demeter ItaliaIn un momento così buio per l’Italia, in cui tutti siamo impegnati ad imparare ad tenere comportamenti diversi dal passato, ho una buona notizia da darvi. Nei miei precedenti… T E C N I C A “La biodinamica è disponibile al confronto con tutti” – Intervista a Carlo Triarico«Ben venga il dibattito scientifico senza preconcetti» afferma il presidente dell’associazione biodinamica, che si raccomanda: “L’agricoltura non deve svendere i propri prodotti”… A T T U A L I T À Demeter Italia a Bioafach 2020Lo scorso 15 Febbraio si è conclusa a Norimberga, in Germania, l’edizione 2020 della fiera internazionale Biofach, dedicata al mondo Bio. Per la prima volta Demeter Italia si è presentata a questa importante manifestazione, con un proprio stand di oltre 400 mq… Triarico interviene su La Stampa a proposito della Legge sul BiologicoRiportiamo di seguito l’intervista uscita il 3 marzo scorso su La Stampa nella quale viene intervistato il Presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica, Carlo Triarico… Comunicato stampa Aiab, AssoBiodinamica e Federbio: a rischio Legge sul biologico al SenatoLa legge sul biologico approvata quasi all’unanimità alla Camera con la sola astensione di Forza Italia è in attesa da oltre un anno di essere approvata al Senato e adesso rischia di venire… Sessione sulla Zootecnia: lavori in corsoApriamo in occasione di questa newsletter la sessione permanente che ha come tema la Zootecnia nelle aziende agricole biologiche biodinamiche. La zootecnia è un tema molto ben rappresentato… Sessione sulla Olivicoltura: lavori in corsoLa Sessione di Olivicoltura programmata per il 36° Convegno di Biodinamica voleva essere l’inizio di uno spazio strutturato per lo scambio di esperienze pratiche implementate dalle aziende biologiche e biodinamiche nella conduzione… Sessione sui Sovesci: lavori in corsoLa Sessione sui sovesci prevista per il 29 febbraio scorso presso l’azienda agricola sperimentale di Montepaldi (FI) voleva essere occasione per un primo confronto sul mondo dei sovesci, degli inerbimenti nella gestione delle rotazioni erbacee e delle colture arboree… Rivelazioni sulle forze che vogliono fermare biologico e biodinamicoRiportiamo di seguito il podcast della puntata lunedì 17 febbraio 2020 di “Agricoltura? Parliamone” la rubrica trasmessa da Radio Radicale a cura di Carlo Triarico, Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura… Biologico, a rischio la legge ferma al SenatoLa legge sul biologico approvata quasi all’unanimità dalla Camera, con la sola astensione di Forza Italia, è ferma da oltre un anno al Senato, in attesa di essere approvata. E adesso rischia anche di venire stravolta… Via libera alle disposizioni anti-contagio per i lavoratori della filiera agricola e agroalimentareDopo una lunga concertazione guidata dal premier Giuseppe Conte è stato sottoscritto il protocollo di sicurezza per contenere la diffusione del Covid 19 negli ambienti di lavoro. Giuseppe L’Abbate (Mipaaf)… Consigli per la lettura di Marco Serventi all’epoca di #iorestoacasaNon ci sono eventi, giornate contadine o corsi di formazione in questi terribili giorni e, per impegnare l’attesa prima che la situazione torni alla normalità, abbiamo pensato di segnalarvi la “Bibliografia biodinamica”… Invia commento Annulla rispostaDevi essere connesso per inviare un commento.