Matthias Lorimer (Firenze, 1988), dopo una laurea triennale in Scienze Agrarie Tropicali, consegue il titolo magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università Degli Studi di Firenze con una tesi in viticoltura biologico-biodinamica, scritta in seguito all’anno di tirocinio svolto presso l’Istituto di Ricerca per l’Agricoltura Biologica svizzero (FIBL). Dopo un’esperienza come ricercatore di campo per un’importante azienda vitivinicola biologica-biodinamica, incontra e partecipa alle giornate di Rete Semi Rurali appassionandosi ai temi legati dell’agrobiodiversità e accesso alle sementi per gli agricoltori. Da Gennaio 2018, collabora come consulente alle attività del Coordinamento Europeo Liberiamo La Diversità! (EC-LLD www.liberatediversity.org), la rete europea per la gestione dinamica dell’agrobiodiversità nelle aziende agricole e nei giardini, di cui RSR fa parte. Alla professione, affianca da due anni l’insegnamento nelle scuole superiori che porta avanti con grande passione e dedizione.
matthias.lorimer@liberatediversity.org
Matthias Lorimer
