Orvieto Scienza – Nutrire il Futuro

Orvieto Scienza – Nutrire il Futuro

Il sistema alimentare globale, che include l’intera filiera dalla produzione fino al consumo, contribuisce per circa il 25-30% delle emissioni antropogeniche di gas serra. Ce lo dice il rapporto speciale IPCC Climate Change and Land del 2019. Le Nazioni Unite stimano che la popolazione dell’Africa subsahariana raddoppierà entro il 2050, aggiungendo un ulteriore miliardo e mezzo di persone con i loro bisogni alimentari. Come conciliare le esigenze, in prima istanza opposte, che scaturiscono da questi due dati, tra tutti? È possibile immaginare per il prossimo futuro una filiera agroalimentare sostenibile? Possiamo continuare a perdere agrobiodiversità e puntare sull’utilizzo di combustibili fossili, diserbanti e suoli sterili, allevamenti intensivi di grandi erbivori? O riusciremo a mantenere e migliorare la sicurezza alimentare globale diminuendo nel contempo l’impatto ambientale? Forse recuperando semi o tradizioni agricole locali, trovando alternative alimentari per il fabbisogno proteico, utilizzando in modo positivo tecnologie ogm, facendo uso dei big data e dell’agricoltura di precisione, utilizzando nuovi modelli di sviluppo per il sud del mondo?

Cercheremo di trovare risposte a queste ed altre domande nelle giornate di OrvietoScienza grazie alla generosità dei nostri relatori, che si sono messi a disposizione per discuterne insieme agli studenti e alla cittadinanza.

orvieto scienza

IL PROGRAMMA:

Giovedì 29 Febbraio 2024
ingresso gratuito con prenotazione qui

Venerdì 1 Marzo 2024

Sala dei 400, palazzo del Capitano del Popolo
Moderatori:  Elisabetta Tola e Marco Boscolo

  • ore 9:00 Saluti Ruggero Parrotto Direttore Fondazione CotarellaLibero Mario Mari  Presidente Fondazione CRO

Sabato 2 Marzo 2024

Sala dei 400, palazzo del Capitano del Popolo
Moderatori:  Elisabetta Tola e Marco Boscolo

  • 9:30   Eva Benelli – Elisabetta Tola  Dove siamo arrivati?

nutrire il futuro

Festival della Transizione Ecologica

Festival della Transizione Ecologica

Dal 5 all’8 ottobre torna l’iniziativa de Il Villaggio dei Popoli in collaborazione con il Comune di Firenze sul tema della transizione ecologica.
Un programma ricco di iniziative, laboratori, proiezioni, camminate e molto altro: un’occasione per comprendere a fondo e confrontarsi su cosa significa “transizione ecologica” e quali cambiamenti questa comporti nella vita quotidiana delle cittadine e dei cittadini.

Il Festival è pensato per affrontare il tema da diversi punti di vista, che tengono conto della dimensione trasversale che parte dai territorio e coinvolge quella dell’Unione europea: si parlerà di alimentazione e produzione alimentare, tutela dell’ambiente, commercio equo e solidale, energia, economia, inclusione, rifiuti ma anche delle iniziative e delle politiche promosse dall’UE per affrontare la grande sfida del cambiamento climatico. Tutte questioni profondamente legate ai valori e agli ideali di sostenibilità ambientale, giustizia sociale, solidarietà e consumo critico.  Sarà un’occasione di formazione e informazione che permetterà di conoscere meglio le realtà istituzionali, associative e imprenditoriali protagoniste della transizione ecologica in Toscana e in Italia. Sarà inoltre un’opportunità per associazioni e imprese di fare rete per agire insieme sul territorio.

Il Festival si aprirà giovedì 5 ottobre al Cinema Astra, organizzata in collaborazione con Fondazione Stensen, con la proiezione del film “This stolen country of mine”, di Marc Wiese, 2022. Le attività si sposteranno poi al Complesso delle Murate.
Quella di venerdì 6 ottobre sarà una giornata interamente dedicata alle scuole: studenti e insegnanti avranno la possibilità di partecipare a laboratori e conferenze su cittadinanza attiva, recupero di materiali e sulla tutela dei diritti. EUROPE DIRECT Firenze sarà presente, assieme a Informagiovani Firenze, con un incontro per illustrare le opportunità per i giovani sul territorio e in Europa e con un punto informativo a disposizione di tutti i partecipanti al Festival. L’incontro sarà ripetuto tre volte nel corso della mattinata: alle ore 9:00, alle ore 10:30 e alle ore 11:30.

I laboratori e le conferenze sono gratuite ma è consigliata la prenotazione inviando una mail a cultura.villaggio@gmail.com.

Sabato 7 ottobre il Festival proseguirà con talk, dibattiti, laboratori per adulti e bambini, mostre, mercatini, musica e svago. Segnaliamo in particolare il talk “Obiettivo zero CO2: Firenze e Prato tra le 100 città europee della EU Mission” con Andrea Giorgio (assessore all’Ambiente del Comune di Firenze) e Valerio Barberis (Assessore all’Urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Prato) e coordinato da Diletta Gasparo di EUROPE DIRECT Firenze.

La giornata di domenica 8  ottobre vedrà il Festival spostarsi su tutto il territorio cittadino con una serie di attività outdoor e si concluderà la sera al Cinema Astra con la proiezione del film “One Earth – Tutto è connesso” di Francesco De Augustinis, 2021.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA!

Sistemi alimentari e aree interne FOOD SYSTEMS SUMMIT DIALOGUE

Sistemi alimentari e aree interne FOOD SYSTEMS SUMMIT DIALOGUE

I sistemi alimentari nelle aree interne: politiche nazionali e coalizioni locali.

Food Systems Summit Dialogues offre uno spazio strutturato e mirato a far incontrare tutti gli stakeholders e per condividere il loro ruolo nei sistemi alimentari, considerare il loro impatto e trovare nuovi modi per contribuire insieme ai Sustainable Development Goals.

Le aree interne rappresentano circa il 60% del territorio nazionale, e includono comunità storicamente ed istituzionalmente diverse.
Questa diversità ha dato origine ad una ricchezza di sistemi alimentari e ad un patrimonio di sperimentazione istituzionale prezioso.
A partire dai racconti dei protagonisti, il nostro dialogo vuole identificare nuove strade di sviluppo che rendano i sistemi alimentari sostenibili un volano di crescita per le aree interne.
Il nostro dialogo si focalizza particolarmente su come favorire la partecipazione attraverso la progettazione di soluzioni condivise ed
inclusive.

12 – 19 Luglio ; ORE 9 -12.30 GMT+2 on-line

I sistemi alimentari nelle aree interne: politiche nazionali e coalizioni locali


PER REGISTRARTI
Contatta il convenor Laura Prota [l.prota@aur.edu].

12 Luglio 9- 10.30 Plenaria [Laura Prota; Maria Grazia Quieti] 11:00 – 13:30  Biodiversità e resilienza [Emilio Cocco; Livia Ortolani]
13 Luglio 10:00 – 12:30 Accesso al cibo di qualità fra diritti, criticità e bisogni [Francesca Curcio, Francesco Saverio Oliviero]
14 Luglio 10:00 – 12:30 Associazionismo tra enti locali e reti di imprese: nuove alleanze per le politiche locali del cibo [Daniela Storti; Gerardo Cardillo]
15 Luglio 10:00 – 12:30 Nuovi abitanti e lavoro agricolo [Maria Grazia Provenzano, Karen Urso]
19 Luglio 10:00 – 12:30 Terra e cooperazione: le esperienze dal territorio [Francesco Monaco; Simona Elmo]
14:00 – 16:30 Plenaria [Laura Prota; Maria Fonte

Per saperne di più visita summitdialogues.org/dialogue/13965