Ore 10 – Visita ai campi sperimentali
presso l’Azienda Cavalli, C.da Locogrande, SP 57, Augusta (SR)
Ore 12 – Visita campi sperimentali e Incontro con gli stakeholder
presso Azienda Terre Frumentarie di Giuseppe Li Rosi, C.da Pietrapesce – Aidone (EN)
INTERVERRANNO: Prof. Salvatore Luciano Cosentino – Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – UNICT Dott.ssa Alessandra Sommovigo – CREA-DC Prof. Salvatore Ceccarelli – Consulente Rete Semi Rurali Dr. Matteo Petitti – Rete Semi Rurali Dott.ssa Bettina Bussi – Rete Semi Rurali Dr. Paolo Caruso – Innovation Broker del progetto
Titolari aziende partner del progetto
Parteciperanno alle attività gli agricoltori del PEI Emilia Romagna ‘’Breed4BIO’’
Miscuglio evolutivo di frumento per l’adattamento ai cambiamenti climatici
SALUTI Prof. Agatino Russo – Direttore Dipartimento Alimentazione, Agricoltura e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania Dott. Dario Cartabellotta – Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura Regione Siciliana
INTRODUZIONE Prof. Salvatore Luciano Cosentino – Docente dell’Università degli Studi di Catania, Coordinatore del Progetto “Il progetto Mixwheat e la filiera del frumento biologico in Sicilia”
INTERVENTI Prof. Salvatore Ceccarelli – “Popolazioni evolutive, cambiamenti climatici e salute” Dott. Paolo Caruso – Innovation broker – “La struttura del progetto Mixwheat”
Dott. Matteo Petitti – Rete Semi Rurali – “Sistemi sementieri decentralizzati per l’adattamento ai cambiamenti climatici: il materiale eterogeneo biologico” Prof. GiorgioTesta – Docente dell’Università degli Studi di Catania “Primi risultati del progetto Mixwheat”
Dott. Giuseppe Li Rosi (Az. Agr. Li Rosi Giuseppe) e Dott. Giovanni Dara Guccione (Az. Dara Guccione Biofarm) “L’esperienza delle aziende agricole partner del progetto”
CONCLUSIONI Dott. Vincenzo Pernice – Dirigente Regione Siciliana – Responsabile di Misura
Nell’ambito di Un mese di cereali il progetto MIXWHEAT organizza due giornate in campo dedicate alla coltivazione e riproduzione di popolazioni di frumento tenero in Sicilia.
ore 11.30 – Azienda Dara Guccione Biofarm – Alia (PA) – Visita campi sperimentali
A seguire incontro con gli stakeholder
Interverranno:
• Prof. Salvatore Luciano Cosentino, Dipartimento Agricoltura – Alimentazione e Ambiente – UNICT
• Prof. Salvatore Ceccarelli – Consulente Rete Semi Rurali
• Dr. Matteo Petitti – Rete Semi Rurali
• Dr. Fulvio Vicenzo – Rete Semi Rurali
• Dr. Paolo Caruso – Innovation Broker del progetto
• Titolari aziende partner del progetto
Nell’ambito di Un mese di cereali il progetto MIXWHEAT organizza due giornate in campo dedicate alla coltivazione e riproduzione di popolazioni di frumento tenero in Sicilia.
ore 12 – Azienda Terre Frumentarie di Giuseppe Li Rosi, C.da Pietrapesce – Aidone (EN) – Visita campi sperimentali
A seguire incontro con gli stakeholder
Interverranno:
• Prof. Salvatore Luciano Cosentino, Dipartimento Agricoltura – Alimentazione e Ambiente – UNICT
• Prof. Salvatore Ceccarelli – Consulente Rete Semi Rurali
• Dr. Matteo Petitti – Rete Semi Rurali
• Dr. Fulvio Vicenzo – Rete Semi Rurali
• Dr. Paolo Caruso – Innovation Broker del progetto
• Titolari aziende partner del progetto
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.