da Valeria Grazian | Set 7, 2021
Programma
SABATO 2 OTTOBRE
09.30 Accoglienza e registrazioni
10.00 Stato dell’arte delle popolazioni di mais e tema della micotossine, approfondimento con la prof.ssa Gobbi
13.00 Pranzo presso la Casa delle Sementi
14.00 Visita al Mulino “Cuore di Macina” a Creazzo
17.00 Convegno “La biodiversità e il mais Marano”
19.30 Cena presso la Festa del Mais Marano
DOMENICA 3 OTTOBRE
08.00 Ritrovo e partenza per Az. Agr. Trètener – S. Andrea di Badia Calavena (VR), via Trettene 1
09.30 Visita al campo di mais popolazione
10.30 Laboratorio e testimonianze di alcuni trasformatori di: pane, polenta, gallette ..
13.00 Assaggi e pranzo: presso Az. Agr. Trètener
14.30 Momento di confronto, caffè e saluti
Info e iscrizioni:
valeria.grazian@semirurali.net
Incontro annuale mais 2-3 ottobre 2021
da Riccardo Franciolini | Mar 18, 2021
Oggi ultimo giorno utile per la partecipazione.
Vai alla pagina dedicata all’apertura della campagna per tutte le informazioni.
da webmaster | Set 4, 2020
Gli agricoltori che hanno coltivato parcelle di riproduzione di cerali vernini si incontrano per la battitura.
Finalmente la Casa delle sementi del Veneto può animarsi di una attività collettiva.
Con attenzione alle regole locali legate all’emergenza covid gli agricoltori che hanno riprodotti varietà e popolazioni di frumento, farro, monococco, orzo si incontrano per la trebbiatura a fisso dei covoni sfalciati a mano.
Così la Casa delle sementi del Veneto prende vita in attesa di poter essere inaugurata pubblicamente!
Buona battitura! 1000 di questi giorni!
CONSEMI CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici locali

