da Valeria Grazian | Mag 31, 2022
Sementi e cereali: esperienze e attività
Esperienze di coltivazione del mais marano, dei miscugli di cereali e il progetto CRESCENT
Giandomenico Cortiana, Consigliere/socio A.Ve.Pro.Bi
Progetto CONSEMI e la nascita di TERA – Comunità del cibo dei cereali del Veneto
Tecla Soave, A.Ve.Pro.Bi
La nascita della CASA DELLE SEMENTI del Veneto, progetto CONSEMI
Valeria Grazian, Rete Semi Rurali
Esperienze del corso biennale ITS di Agricoltura biologica e per il recupero della coltivazione di cereali antichi nella montagna della Lessinia Veronese
Matteo Caloi, Agricoltore
Modera: Nicola Moscheni, comunicatore
DIRETTA FACEBOOK @FederBioItalia @VenetoBiologico
scarica qui la locandina Programma_VenetoBio_15.06_cereali
da Valeria Grazian | Set 7, 2021
Programma
SABATO 2 OTTOBRE
09.30 Accoglienza e registrazioni
10.00 Stato dell’arte delle popolazioni di mais e tema della micotossine, approfondimento con la prof.ssa Gobbi
13.00 Pranzo presso la Casa delle Sementi
14.00 Visita al Mulino “Cuore di Macina” a Creazzo
17.00 Convegno “La biodiversità e il mais Marano”
19.30 Cena presso la Festa del Mais Marano
DOMENICA 3 OTTOBRE
08.00 Ritrovo e partenza per Az. Agr. Trètener – S. Andrea di Badia Calavena (VR), via Trettene 1
09.30 Visita al campo di mais popolazione
10.30 Laboratorio e testimonianze di alcuni trasformatori di: pane, polenta, gallette ..
13.00 Assaggi e pranzo: presso Az. Agr. Trètener
14.30 Momento di confronto, caffè e saluti
Info e iscrizioni:
valeria.grazian@semirurali.net
Incontro annuale mais 2-3 ottobre 2021