da Valeria Grazian | Nov 2, 2022
Interverranno:
Sara Passerini, Rete Semi Rurali e Az. Agricola Passerini di Siena | Le popolazioni evolutive di frumento e miscugli di sementi secondo le esperienze internazionali di Salvatore Ceccarelli
Enzo Mescalchin, parlerà della coltivazione dei cereali in trentino
Elisabetta Monti, Az. agricola La Fonte | Riscopriamo la Scandella, antica varietà di orzo locale che dà il nome a una nostra Frazione
La PIMPINELLA, Associazione per la tutela della biodiversità agricola trentina | Esposizione di sementi tradizionali
Siete tutti invitati a portare le sementi proprie autoprodotte negli orti familiari per mostarle e/o condividerle.
Seguirà un piccolo rinfresco con pani a pasta madre e prodotti locali.
Scarica qui la locandina mattinata sui cereali
da Valeria Grazian | Ott 20, 2022
Giornata di scambio dei semi
Quest’anno la nostra CHIAMATA A RACCOLTO sarà all’interno della cornice prestigiosa della Fiera FA LA COSA GIUSTA a Trento che ogni anno richiama migliaia di persone.
Vi aspettiamo con i vostri semi locali autoprodotti da scambiare o regalare… e, se non ne avete, venite lo stesso e fateveli regalare!!!
Ai Custodi chiediamo di approfittare dell’occasione per portare in restituzione le sementi delle varietà affidate ad inizio stagione.
Ci vediamo in fiera per continuare nel nostro compito di tutela della biodiversità agricola trentina.
La Pimpinella Associazione per la tutela della biodiversità agricola

da Valeria Grazian | Mag 2, 2022
La logica difficoltà del coltivare
per il ciclo di incontri Nuovi Orizzonti In Agricoltura:
Incontro pubblico con Luisa Mattedi (tecnico agrario),
esperta in difesa e coltivazione biologica in frutti/viticoltura.
Nel corso della sua carriera professionale presso la FEM di S. Michele all’Adige,
si è occupata con passione e competenza di coltivazione biologica in frutti/viticoltura,
impegnandosi particolarmente nel settore delle “malattie del melo e della vite”.
Ha sempre tentato di unire il ruolo di sperimentatore con quello di formatrice e divulgatrice.

da Riccardo Franciolini | Set 7, 2021
Interverranno: Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia, e Salvatore Ceccarelli, esperto di fama mondiale di agricoltura resiliente.
Sono previsti interventi sulle buone pratiche contadine da parte di rappresentanti delle associazioni organizzatrici, appartenenti alla Rete Semi Rurali:
Associazione Solidarietà Campagna Italiana (ASCI)
Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB)
La Pimpinella
APS Marina Serra
Consorzio della Quarantina
Coltivare Condividendo
L’iniziativa è svolta in collaborazione con RETE ONG e Greenpeace.