#campdigrano 2021

#campdigrano 2021

Cos’è #campdigrano

Il Camp di Grano nasce come un percorso di avvicinamento al Palio del Grano, una straordinaria esperienza rurale a Caselle in Pittari nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Il #CampdiGrano consiste in una settimana di vita rurale sul campo in cui si imparerà dagli antichi contadini cilentani l’arte delle mietitura tradizionale e di tutti i processi di lavorazione del grano fino alla molitura in mulino a pietra ad acqua, nella vicina Oasi del WWF di Morigerati, e il corso di panificazione naturale con lievito madre. Un momento laboratoriale, di osservazione e sperimentazione, di esperienza e di conoscenza, di scambio e di apprendimento.

Questa decima edizione si arricchisce della partecipazione delle delegazioni di Reseau Semences Paysannes (Francia) e Red de Semillas risembrando y intercambiando (Spagna) resa possibile dal progetto Erasmus APRENTISEM.

Di seguito il programma delle giornate.

Coltiviamo la diversità! in Molise

Coltiviamo la diversità! in Molise

Come consuetudine, interrotta solo nel 2020, il 2 giugno Un mese di cereali è ospitato da AIAB Molise presso l’azienda agricola biologica Modesto Petacciato.

La giornata si articola tra momenti di approfondimento dedicati alla costruzione di filiere cerealicole e le visite ai campi. Particolare attenzione sarà data alle tematiche relative alla riproduzione di semente in azienda.

Nei campi sarà possibile osservare le popolazioni di frumento duro e orzo che da ormai più di dieci anni questa azienda coltiva e riproduce.

Sarà presente una delegazione di agricoltori provenienti dalla Toscana e coinvolti nel progetto Cereali Resilienti 2.0

L’incontro prevede la prenotazione.

Guarda il video del 31 maggio 2020